• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Valentini: ”Siena è il maggiore centro di ricerca biomedica d’Italia ed uno dei principali d’Europa”

29 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunovalentini-glaxo-giovannidellacioppa2015Questa mattina il sindaco di Siena, Bruno Valentini, ha incontrato Giovanni Della Cioppa, il manager italiano che dopo molti anni di lavoro negli Usa sta per diventare il responsabile del settore Ricerca e Sviluppo della multinazionale GSK per il centro di Torre Fiorentina, a Siena.

Negli scorsi mesi GSK (GlaxoSmithKline) ha messo in atto una grande e complessa operazione di scambi azionari con Novartis, altro colosso della farmaceutica mondiale, acquisendo la proprietà della gran parte degli stabilimenti ex Novartis di Siena e Sovicille.

“Queste transazioni – ha sottolineato il sindaco Bruno Valentini – sono state seguite fin dall’inizio con grande attenzione per gli importanti risvolti economici ed occupazionali sul nostro territorio, ma anche sull’intero Paese. GSK aveva già due grandi centri ricerche, uno in Europa e uno negli Stati Uniti, per questo motivo la vicenda ha suscitato qualche preoccupazione. La decisione finale, però, è stata quella di confermare il centro ricerche di Siena, che diventa appunto centro di Ricerca e Sviluppo, con la missione di incrementare progetti autonomi nel campo dei vaccini.

La decisione di Glaxo – continua il Sindaco – fa di Siena il maggiore centro di ricerca biomedica d’Italia ed uno dei principali d’Europa, tanto da richiedere un’attenzione costante da parte del Governo, che mi risulta già essersi manifestata. Inoltre, tutto questo va nella direzione tracciata dalla Regione Toscana, che punta sul consolidamento di quattro Pharma Valley: a Firenze, Pisa, Lucca e Siena, dove già lavorano circa 3500 addetti, distribuiti fra varie aziende.

“In parallelo sta proseguendo l’attività del distretto senese delle Scienze della Vita, che, guidato da TLS, sta portando sul nostro territorio nuovi investimenti e nuove imprese dimostrando grande vitalità ed attrattività. Erroneamente, in passato, questo settore si basava prevalentemente sulle risorse della Fondazione MPS, che comunque può ancora avere un ruolo importante: quello di integrare gli investimenti privati.

Durante il colloquio con Della Cioppa – conclude il Sindaco – ho confermato la disponibilità e l’impegno dell’Istituzione che rappresento a mettere in campo tutte le azioni utili a garantire e rafforzare il radicamento di questo importante settore produttivo nel nostro territorio ed, eventualmente, anche a migliorarne le condizioni di insediamento ed attrattività.

GSK, infatti, è una delle aziende leader a livello planetario ed a Siena è rappresentata da addetti e ricercatori provenienti da 38 Paesi diversi. Sono moltissime le sinergie possibili, sia con altre imprese e che col mondo della ricerca universitaria.

Prima ancora dei collegamenti infrastrutturali, Della Cioppa mi ha fatto presente la necessità di mantenere e sviluppare nel nostro territorio un alto livello di servizi per chi decide di venire a lavorare e vivere a Siena, a partire dalle scuole internazionali per i bambini. In questo senso la scuola internazionale di Basciano rappresenta una prima risposta che verrà ulteriormente sviluppata”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIncidenti sul lavoro: interviene la CGIL Siena
Next Article Sr 2 Cassia, fissato il cronoprogramma per il ripristino della viabilità

RACCOMANDATI PER TE

Siena, commemorazione Carabinieri Forziero e Campanile
SIENA

Siena 1° giugno 2023, celebrato l’anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Forziero e Campanile

1 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.