• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Incidenti sul lavoro: interviene la CGIL Siena

29 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Siamo in contatto con la famiglia del lavoratore fin da quando è accaduto il fatto” – spiega Paola Bittarello, segretaria provinciale della FLAI CGIL – “e solo ieri il corpo dell’operaio è stato restituito ai familiari dopo le indagini della Procura, pertanto saremo al loro fianco per fare la massima chiarezza sull’accaduto.

Al tempo stesso – sottolinea la sindacalista dei lavoratori agricoli – siamo a richiamare, in generale, con forza, le responsabilità che sono in capo alle aziende, sia in termini di rispetto degli adempimenti previsti dalla legge e dai contratti, sia per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro. In questi ultimi anni il mondo agricolo ha visto un vero e proprio dilagare dell’utilizzo degli appalti ed un’ulteriore frammentazione del lavoro che rendono i lavoratori sempre più fragili e ricattabili, perciò più esposti, proprio a partire dalla sicurezza. E purtroppo le ricerche e le indagini effettuate nel nostro territorio, a partire da quelle dell’Università degli Studi di Siena, confermano questa grave tendenza.

Ma dobbiamo anche segnalare – conclude Bittarello – che da parte di qualche azienda l’attenzione sulla sicurezza sta invece crescendo, tant’è che nei mesi scorsi sono stati sottoscritti alcuni protocolli di buone pratiche su questo tema. Inoltre stiamo presentando alle controparti datoriali la piattaforma per il rinnovo del contratto provinciale dei lavoratori agricoli, in questa occasione sarà per noi prioritaria la costituzione degli RLST (), fondamentale strumento per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“La questione delle buone pratiche – spiega Martina Granai, Segretaria confederale CGIL – riguarda naturalmente tutti i settori, soprattutto quelli più a rischio come l’edilizia, campo per il quale è stato stipulato proprio un protocollo a livello provinciale (la ‘Buona Pratica di Casole d’Elsa’).

Questo tipo di accordi preventivi tra aziende, sindacati e istituzioni – aggiunge la rappresentante sindacale – deve essere diffuso in tutte le realtà lavorative e capitolati di appalto; la sinergia di tutti i soggetti coinvolti, a partire dalla medicina del lavoro per arrivare ai servizi ispettivi, gioca un ruolo fondamentale nella riduzione degli infortuni”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Consiglio regionale approva assestamento di bilancio 2015
Next Article Valentini: ”Siena è il maggiore centro di ricerca biomedica d’Italia ed uno dei principali d’Europa”

RACCOMANDATI PER TE

Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

15 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023
Segreteria Fisac Cgil Siena 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FISAC CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.