• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I solisti del MusicalGiglio inaugurano il Festival della Valdorcia

23 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

musicalgiglio-solisti650Dall’isola del Giglio alla Valdorcia per rinsaldare un legame storico e culturale che dura dal 1549. Domenica 26 luglio i solisti del Musicalgiglio inaugureranno, come da tradizione, il Festival della Valdorcia, giunto alla sua ventesima edizione e organizzato nei luoghi più suggestivi di un territorio Patrimonio dell’Umanità Unesco.

“Tre archi dal Festival MusicalGiglio” – E’ il titolo del concerto in programma a Bagni San Filippo (ore 21,30 – Chiesa San Filippo, ingresso gratuito). Il Festival MusicalGiglio ogni anno, alla fine della settimana di concerti nella propria isola, propone al pubblico del Festival amico della Val d’Orcia un concerto di musica da camera dei propri solisti. Quest’anno saranno tre e tutte donne: la violinista Myriam Dal Don, la violista Paola Emanuele e la violoncellista Daniela Petracchi.  Lo spazio piccolo e raccolto della Chiesa di Bagni San Filippo si presta per riproporre alcuni dei brani che verranno eseguiti  al “Concerto del Tramonto” dell’Isola del Giglio: si andrà dalla Ciaccona di Bach per violino solo agli Adagi e Fuga trascritti per Trio d’archi da Mozart su opere di Bach.

Celestini a Pienza – Lunedì 27 luglio protagonista del Festival sarà invece Ascanio Celestini in “Storie e controstorie. Racconti d’estate” (ore 21,30 – Giardino Ex Conservatorio, biglietto unico 15 euro + prevendita). Lo spettacolo ha origine da alcuni dei racconti pubblicati in “Io cammino in fila indiana”, altri aggiunti nella versione francese “Discours à la Nation” e altri ancora scritti ultimamente per raccontare e improvvisare.  L’attore e autore sale sul palco accompagnato da un microfono e poche luci. Una musica registrata, la voce registrata di un notabile della politica o dell’economia possono interrompere il flusso delle parole, ma alla fine lo spettatore si troverà a fare uno degli esercizi più naturali dell’essere umano: immaginare, ovvero vedere le immagini evocate dalle parole altrui, ma generate nella propria testa.  Prevendita: Circuito Regionale Box Office www.boxol.it, Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia, Ufficio Turistico Pro Loco Montalcino.

Il prossimo appuntamento con il Festival sarà giovedì 30 luglio a Radicofani (piazza del Teatro) per il concerto dell’artista rivelazione del 2015 la violoncellista irlandese Naomi Barrill e le sue sonorità sospese tra il barocco e la classica.

Info – Il Festival Valdorcia, con la direzione artistica a cura della Ad Arte Spettacoli, è inserito nel circuito “La Toscana dei Festival” ed è realizzato con il contributo ed il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Siena e dei Comuni della Valdorcia.

Infoline: tel. 0577 391787 – www.parcodellavaldorcia.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTariffe agevolate per viaggiare sul bus, nuove disposizioni regionali per la dichiarazione ISEE
Next Article ”Open Mind”, le sculture di Justin Peyser negli Horti Leonini

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.