• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chigiana International Festival and Summer Academy 2015: concerto degli allievi del corso di Quartetto d’archi e musica da camera

16 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chigianafestival-musicacamera650Al Chigiana International Festival and Summer Academy 2015 comincia un’altra importante sezione, “Chigiana Factor”, i concerti degli allievi dei corsi di perfezionamento, i musicisti di domani che si presentano al pubblico guidati dal loro maestro Chigiano. I primi ad esibirsi, venerdì 17 luglio alle ore 19, nel meraviglioso salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini saranno gli allievi del Corso di quartetto d’archi e musica da camer, provenienti da Italia, Belgio, Francia e Spagna; In programma musiche di Šostakovič, Widman e Dvorák.

Sempre venerdì 17 luglio, ma alle ore 21:30 al Teatro dei Rozzi, per la sezione “Chigiana Today” andrà in scena El Cimarrón di Hans Werner Henze, con una locandina di celebri esperti del repertorio come il baritono Maurizio Leoni, il flautista Luciano Tristaino, il chitarrista, Luigi Attademo e il percussionista Maurizio Ben Omar; la mise en scène è di Laura Croce (Murmuris Teatro, Firenze).

Hans Werner Henze ha scritto El Cimarrón durante il suo soggiorno cubano tra il 1969 e il 1970. Il testo de El Cimarrón nasce dal racconto autobiografico che Estéban Montejo riportò al giornalista e scrittore Miguel Barnet. All’epoca dell’incontro con Barnet, Montejo aveva circa 103 anni. Il suo racconto attraversa tutta la storia di Cuba, dalla liberazione dalla schiavitù, alla Guerra di Indipendenza contro gli spagnoli, fino alla Rivoluzione castrista. Henze chiese a Hans Magnus Enzensberger di realizzare un libretto dal libro di Barnet, e ne scaturì un testo in inglese in quindici quadri simbolici e rappresentativi della vicenda di El Cimarrón.

Montejo, venduto schiavo in una piantagione di zucchero, cercò più volte di scappare, vivendo poi in completa solitudine, nel bosco, come ‘Cimarrón’. La parola inglese ‘maroon’, e quella ‘Cimarrón’, da cui deriva, significa «animale selvatico, latitante, fuggitivo». La traduzione letterale è «colui che vive sulle cime».

Per questa sua opera, una delle pagine di più avanzata sperimentazione del suo catalogo, Henze sceglie un organico – percussioni, chitarra e flauto, oltre alla voce – timbricamente molto vario e richiede a ciascun esecutore alto virtuosismo tecnico ed esecutivo: un numero altissimo di strumenti a percussione (circa sessanta), poi i flauti (dal basso all’ottavino, oltre all’armonica a bocca e allo scacciapensieri) e la chitarra; la scrittura vocale è estrema, e passa da situazioni in cui l’elemento del parlato diventa preponderante, ad effetti quasi onomatopeici. Un quadro assai variegato e complesso che ben delinea la personalità di Hans Werner Henze, compositore simbolo del Secondo Novecento, molto legato all’Italia dove si trasferì da giovanissimo.

BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
I biglietti sono in vendita sul sito www.chigiana.it oppure a Palazzo Chigi Saracini dalle ore 15:30 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio nei luoghi dei concerti.
I biglietti hanno un costo dai 25 ai 18 euro.
Sono previste facilitazioni per l’acquisto di combinazioni di biglietti in abbonamenti. Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, ai Soci Unicoop Firenze, agli Associati AmCham Italy, agli Abbonati MIV della stagione 2014/2015, agli Abbonati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ad altri enti e istituzioni convenzionati.

Informazioni: tel. 057722091 oppure +39 3339385543 (negli orari di apertura del botteghino).

Chigiana International Festival and Summer Academy 2015 si realizza grazie al contributo della Fondazione Monte Paschi di Siena, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana, della Banca Monte dei Paschi di Siena, dell’Opera della Metropolitana di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’orchestra di Palazzo Ricci a San Biagio
Next Article In moto sotto effetto di stupefacenti resta vittima di incidente provocato da un altro: denunciato dalla Polizia

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.