• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Riconfermati i vertici del Consorzio della Denominazione San Gimignano

8 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

letiziacesaniIl nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Denominazione San Gimignano, eletto dall’assemblea dei soci svoltasi lo scorso 26 giugno, nel corso della sua prima seduta ha rinnovato l’incarico di Presidente a Letizia Cesani, che si trova così ad affrontare il suo terzo mandato insieme a Ivaldo Volpini, confermato nel ruolo di Vicepresidente.

“Questa conferma alla presidenza del nostro Consorzio mi onora, lo leggo come un riconoscimento per il lavoro svolto negli scorsi due mandati – afferma Letizia Cesani -. L’inizio di questo nuovo triennio coincide con una ricorrenza importante, i cinquanta anni della doc Vernaccia di San Gimignano, primo vino in Italia ad ottenere la denominazione nel 1966.

Il 2016 sarà non solo un anno dedicato alle celebrazioni, ma un momento di sintesi di questi primi 50 anni di doc e ci auguriamo il punto di partenza per ulteriori cinquanta anni ricchi di soddisfazione e crescita per l’intera denominazione: questo l’obiettivo con cui stiamo lavorando.

Abbiamo dedicato gli ultimi sei anni al rilancio della Vernaccia di San Gimignano attraverso una migliore e più mirata comunicazione e una maggiore efficienza, guidando la denominazione verso un Rinascimento che abbiamo mostrato essere possibile; abbiamo creato le condizioni necessarie per poter realizzare una concreta politica di sviluppo. Quindi la parola chiave dei prossimi tre anni sarà di nuovo crescita intesa in senso globale, della denominazione e qualità dei vini, della consapevolezza dei produttori delle potenzialità del territorio e del vitigno, della capacità professionale di tutti attraverso una formazione adeguata; vogliamo che la crescita si traduca in un rafforzamento della Vernaccia di San Gimignano sui mercati nazionali e internazionali, in un riconoscimento delle sue qualità che si traduca anche in un riconoscimento del suo valore economico.

Il Consorzio è consapevole di essere, insieme ai suoi produttori, in prima linea nell’affrontare le sfide globali che lo attendono, sfide che solo in minima parte si giocano in casa essendo il mondo il campo da gioco e la Comunità Europea quella che detta le regole: e con tale consapevolezza siamo pronti ad affermare quegli straordinari valori che la nostra comunità esprime attraverso i suoi vini da secoli. “

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Denominazione San Gimignano è composto da tredici membri e resta in carica per tre anni. L’assemblea elettiva del 26 giugno ha confermato undici dei consiglieri uscienti ed eletto due nuovi membri.

Di seguito l’elenco dei consiglieri che resterà in carica fino al 2018:
Letizia Cesani: presidente
Ivaldo Volpini: vicepresidente
Davide Ancillotti
Manrico Biagini
Nadia Betti
Alberto Bramini
Giorgio Comotti
Paolo Galanti
Andrea Giannelli
Marco Giusti
Luca Lucii
Vittorio Pollina
Walter Sovran

Sindaci revisori: Rolando Bruni, Sarah Fioroni, Luca Massi

Supplenti: Massimo latini, Paolo Angelozzi


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEstra Energie: il 10 e il 15 luglio chiuso l’ufficio al pubblico di Montepulciano
Next Article Ihimer Spa e Imer Group alla Smau di Firenze

RACCOMANDATI PER TE

Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Eroica Montalcino, il ristorante Il Giardino presenta il Piatto Eroico
MONTALCINO

Con l’Eroica di Montalcino c’è il Piatto Eroico

25 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.