• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ihimer Spa e Imer Group alla Smau di Firenze

8 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ihimerSKIDIhimer Spa (società specializzata nella produzione e commercializzazione di miniescavatori, skid‐steer loader, minidumper e piattaforme aeree cingolate, nata 13 anni fa dalla joint venture tra IHI Construction Machinery Limited, azienda del colosso giapponese IHI Corporation e l’italiana IMER Group, leader europeo nella produzione di macchine per l’edilizia e impianti di calcestruzzo, dopo una collaborazione commerciale e industriale iniziata nel lontano 1989) insieme a Imer Group diventano protagoniste della seconda edizione di Toscana Technologica, che vanta l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio toscano quale luogo di incontro e confronto tra operatori del mondo produttivo, della ricerca, della tecnologia e della finanza, in occasione dello SMAU in Firenze il 14 e 15 Luglio dove ci saranno le grandi imprese e le multinazionali presenti in Toscana, con particolare riferimento ai settori previsti dalla Strategia SMART della Regione Toscana conforme alla programmazione europea 2014‐2020 nonché ai settori tradizionali come la Moda.

Grazie alla partecipazione al Bando Unico R&S Anno 2012, Ihimer SpA ha potuto sviluppare la tecnologia 3S, che rappresenta una nuova modalità di intendere le MMT compatte ed è stato sviluppato insieme alla Università di Pisa all’interno del Bando Regione Toscana R&D 2012. Il driver di 3S è l’implementazione della gestione elettronica delle macchine al fine di assicurare un’interazione «uomo/macchina» e «ambiente/macchina» che si basa sull’abbattimento delle emissioni, sulla sostenibilità economica e sociale, sulla gestione intelligente di una macchina o di una flotta di Skid o miniescavatori.

Lo sviluppo IMER della Robotica applicata al cantiere edile sarà realizzato grazie alla vittoria del Bando Europeo Echord++. 2F (Flooring Fellow) introduce la robotica nel cantiere edile con lo sviluppo di un coworking robot per affiancare l’operatore di cantiere nelle fasi di realizzazione delle pavimentazioni di rimozione dell’eccesso del riempitivo per fughe e la pulizia del pavimento con acido. L’obiettivo finale del progetto 2F è quello di sviluppare un nuovo strumento al servizio dell’edilizia che verrà introdotto sul mercato da Imer Group. Il robot 2F sarà costituito di una base mobile dotata di un rullo “spugna” e un attuatore lineare per dare la corretta pressione alla spugna.

Il sistema sarà alimentato con batteria al litio, evitando l’uso del cavo elettrico di alimentazione (impiegato nelle macchine tradizionali), la batteria sarà estraibile e portatile. Sensori di navigazione, il sistema di controllo incorporato e software di navigazione ROS, assicurano il giusto livello di autonomia al robot. Il macchinario sarà dotato di due modalità di controllo autonomo e manuale, impostabili da un manubrio pieghevole che comprende l’interfaccia utente. L’uso di 2F avrà un impatto diretto sull’intero ciclo di lavoro relativo alla realizzazione di pavimenti e il robot sviluppato, insieme alla gamma di accessori correlati, aumenterà la sicurezza, l’ergonomia, e l’eco‐sostenibilità durante le fasi di lavoro specifiche. Più in particolare l’impatto previsto sarà la riduzione di tempo e costi impiegati dai lavoratori edili così come la riduzione dei rischi per operaio edile (rumore, vibrazioni e scosse elettriche).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiconfermati i vertici del Consorzio della Denominazione San Gimignano
Next Article A Siena tavolo di confronto sul settore urbanistico ed edilizio

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Comune di San Gimignano, contratto fiume Elsa
AMBIENTE ed ENERGIA

Contratto fiume Elsa: i Comuni dei territori di Siena, Firenze e Pisa

19 Maggio 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, a Firenze modifiche per arrivi e partenze delle linee da Siena e Grosseto

18 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.