• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Circomondo: ”bambini di strada” in pista per riscattarsi e cambiare il mondo con l’arte circense

26 Giugno 20155 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

circomondo2015-gruppoLo spettacolo circense inedito “Bing Bang Circus – un viaggio nel mondo”, messo in scena dai giovani artisti di Circomondo in arrivo da Paesi diversi del mondo e uniti dal linguaggio dell’arte circense e dalla voglia di riscatto sociale, sarà il momento più espressivo del Festival internazionale di Circo Sociale che animerà San Gimignano da oggi, venerdì 26 giugno a domenica 28 giugno. La performance è in programma domani, sabato 27 giugno, alle ore 21.30, in Piazza della Cisterna, con replica domenica 28 giugno, ancora alle ore 21.30, nella cornice della Rocca della città turrita. Numerose le iniziative che animeranno la manifestazione. Il programma, disponibile sul sito www.circomondofestival.it può essere seguito, insieme a tutti gli aggiornamenti in tempo reale, anche sui social network, attraverso i profili social su Facebook, Twitter e Instagram, con l’hashtag #circomondofestival.

Il programma di domani, sabato 27 giugno. La seconda giornata di Circomondo si aprirà alle ore 10.30 con il tavolo di riflessione sulla condizione dei minori profughi in Italia e nel mondo, ospitato nella Biblioteca comunale e moderato dalla giornalista di Left, Tiziana Barillà. L’iniziativa vedrà la partecipazione di Ciccio Giunta, del Consorzio Nova Onlus, Consorzio nazionale per l’innovazione sociale; Attilio Aleotti, esperto di cooperazione internazionale; la regista Chiara Sambuchi e un rappresentante di Arci nazionale, Chiesa Valdese e Asgi, Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione. Alle ore 11.45, poi, si parlerà delle rotte della migrazione minorile con Vincenzo Castelli, del Consorzio Nova Onlus; Carla Cocilova, responsabile Solidarietà internazionale per Arci Toscana; la regista Chiara Sambuchi e un rappresentante della Chiesa Valdese. Il dibattito si svolgerà ancora negli spazi della Biblioteca comunale, moderato dalla giornalista di Left, Tiziana Barillà.

Circomondo riprenderà nel pomeriggio e attraverserà Nottilucente, manifestazione promossa dal Comune di San Gimignano insieme all’associazione Culture Attive e che, per il quarto anno, animerà vie e piazze del centro storico dalle ore 17 fino a tarda notte, trasformandole in un inusuale palco a cielo aperto. Dalle ore 16.45 alle ore 19.30 le Logge Nuove che si affacciano su Piazza Duomo ospiteranno un open space con il confronto tra le esperienze di Circo Sociale in Italia e nel mondo, attraverso la presentazione dei progetti di circo sociale rilevati dal network AltroCirco, rappresentato da Tania Fiorini e Daniele Giangreco. Alle ore 17 è prevista la premiazione del concorso nazionale Premio artistico “Bambini in pista che cambiano il mondo”, che ha coinvolto alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e associazioni giovanili, mentre alle ore 18 prenderanno il via i laboratori per i bambini “Il circo fantasia: Giocolieri si diventa!”, che andranno avanti fino alle ore 20 negli spazi delle Logge Nuove.

Alle ore 18 sarà proiettato nella Sala Cultura il film-documentario “Clown in Kabul”, realizzato nel 2002 da Enzo Balestrieri e Stefano Moser per raccontare la missione di alcuni medici clown, anche italiani, che, guidati da Patch Adams, cercano di portare un po’ di sorriso sui volti dei bambini afgani martoriati dagli ordigni. La proiezione sarà replicata alle ore 22 negli stessi spazi. Alle ore 21.30 Piazza Cisterna, nel cuore del centro storico di San Gimignano, sarà la suggestiva cornice dello spettacolo circense inedito che vedrà protagonisti i piccoli artisti di Circomondo, per la prima volta insieme da pochi giorni, e i loro accompagnatori. Lo spettacolo, diretto dal regista Emmanuel Lavallè, ricostruirà la creazione del mondo in modo originale e stravagante.

circomondo2015-anteprima1L’anteprima a tavola. Ieri, giovedì 25 giugno Circomondo ha dedicato un omaggio gastronomico ai Paesi ospiti, con un aperitivo multietnico a L’Orto di Casole accompagnato da una breve performance dei giovani artisti circensi. Oggi, venerdì 26 giugno, Circomondo saluta la tappa della Carovana Internazionale Antimafie e la parata dei giovani artisti circensi, in programma alle 21, che apre ufficialmente la tre giorni dedicata ai diritti di infanzia e minori nel mondo. Ad animare vie e piazze della città turrita saranno “bambini di strada” e ragazzi tra gli 11 e i 20 anni in rappresentanza di cinque circhi sociali in arrivo da Brasile, Afghanistan, Kenya, Spagna e da un campo profughi palestinese a Beirut. Insieme a loro, due circhi sociali italiani: la Scuola di Piccolo Circo, da Roma, e Il Tappeto di Iqbal, dal quartiere Barra di Napoli.

Promotori. Circomondo 2015 è organizzato dall’associazione Carretera Central in collaborazione con il Comitato provinciale dell’Arci di Siena, con il contributo della Chiesa Valdese e della Fondazione Altamane Italia, in partnership con l’Arci nazionale e regionale Toscana e il Consorzio Nova Onlus, Consorzio nazionale per l’innovazione sociale. La manifestazione conta anche sul patrocinio di Undp, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, Camera dei Deputati, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Comune di San Gimignano, Regione Toscana e Provincia di Siena, oltre a altri enti nazionali e internazionali e partner locali.

Media partner locali. I media partner di Circomondo sono i quotidiani La Nazione e Corriere di Siena; le radio Antenna Radio Esse, Radio Siena e Radio Labo (web radio di Arci Siena); le emittenti SienaTv e Toscana Tv; i quotidiani online Sienafree.it, Sienanews, Il Cittadino on Line e Go News. Circomondo è seguito anche da Juggling Magazine e Novaradio (radio di Arci Toscana).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRadicondoli: il progetto ”I percorsi del paesaggio” per valorizzare il territorio
Next Article Edizione numero 3 per Orizzonti Verticali, cinque giorni a luglio di spettacoli e incontri

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.