• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, l’opposizione interviene sul Santa Maria della Scala

25 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La presenza in commissione dei rappresentanti dell’opposizione ha risposto solo al rispetto verso l’incarico ricevuto dai cittadini e nei confronti del lungo lavoro che la commissione ha portato avanti negli ultimi mesi”. Così un intervento congiunto dei consiglieri comunali di opposizione Andrea Corsi, Giuseppe Giordano. Massimo Bianchini, Eugenio Neri, Marco Falorni, Pietro Staderini, Luciano Cortonesi, Enrico Tucci e Ernesto Campanini.

“Assieme a tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale, in commissione cultura era stato proposto un progetto di rilancio e salvaguardia del Santa Maria della Scala, che poi è stato licenziato dal consiglio con voto condiviso.
Lo scopo era ed è quello di creare le basi per il rilancio del luogo, sacro per la città, per la sua storia ed indispensabile per il suo futuro.

Già in precedenti occasioni, a seguito di quanto dichiarato dal Sindaco dopo il voto consiliare, giudicando la mozione citata inattuabile per una presunta insostenibilità finanziaria e per difficoltà tecniche relative alla sicurezza , abbiamo evidenziato come la stessa correttezza istituzionale che ci vede oggi presenti, avrebbe eventualmente dovuto comportare una nuova mozione di indirizzo del consiglio comunale.

Il Sindaco invece, aggirando le indicazioni ricevute e da lui stesso condivise con il voto, ha scavalcato il Consiglio Comunale e la sua stessa maggioranza.
Noi non intendiamo avallare comportamenti di questo tipo che, tra l’altro, producono affidamenti di cortissimo respiro finalizzati ad una sterile sopravvivenza del SMS, dimostrando ancora una volta totale incapacità di progettare in modo organico.

Siamo fiduciosi che anche le forze politiche di maggioranza non potranno che condividere prese di posizione legate al rispetto di ruoli e regole previsti dall’ordinamento democratico che non possono essere sacrificati sull’altare della convivenza politica.

È bene che i cittadini che hanno a cuore il Santa Maria della Scala conoscano i dettagli dell’operazione ora in corso: l’impegno del consiglio comunale, pubblico e di iniziativa cittadina, viene accantonato, lasciando spazio all’iniziativa privata. Iniziativa privata  affidata ai soliti operatori economici culturali, introdotta senza alcuna esitazione dalla stessa fondazione MPS, nella cui deputazione siede il presidente di una delle cooperative interessate.

Questo cortocircuito percorre in via privatistica quanto invece avrebbe dovuto avvenire per via istituzionale, per questo anticipiamo il nostro impegno a favorire una iniziativa pubblica dove coinvolgere e informare la cittadinanza”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il Consiglio comunale del 25 giugno 2015
Next Article Consiglio regionale: Rossi illustra il programma di governo, lavoro al centro

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.