Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Per una Siena che possiamo”, conferenza programmatica del PD cittadino

19 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AlessandroMasi“In questi primi mesi dell’anno il PD cittadino si è messo in discussione e ha cercato di cambiare passo, prima di tutto riorganizzando la propria rete in Città e quindi aprendosi ad una fase di elaborazione nel confronto con tutti. Questa conferenza programmatica, già immaginata dalla nostra Direzione politica lo scorso febbraio e condivisa con il Segretario regionale, Dario Parrini, si chiama “Per una Siena che possiamo”, nel senso che la nostra responsabilità di proposta sta nella Città che vogliamo e che possiamo realizzare davvero”. Così il segretario del Pd di Siena, Alessandro Masi, presenta la conferenza programmatica.

“Dopo la crisi della finanziarizzazione dell’economia, siamo alla ricerca di una fase nuova come Paese e come Città: il debito pubblico dello Stato e degli altri enti locali e il diverso rapporto del Monte dei Paschi con la Città e il territorio ci impegna in un cammino diverso e più faticoso, dove è necessario trarre forza proprio da una consapevolezza piena del momento diverso che viviamo e al contempo delle risorse culturali e sociali che sono lo speciale amore collettivo per la nostra Città”.

“Ecco che la nostra Conferenza si immagina in un percorso nei nostri circoli per un confronto e incontro con i nostri iscritti e le forze sociali, per raccontarci insieme da dove ripartire e, nella piena coscienza di cosa siamo, poter condividere dove possiamo andare, per costruire una sintesi di programma per aggiornare il mandato dell’attuale Amministrazione, che sin qui ha condotto il Comune oltre la fase commissariale, e per dettagliare gli obbiettivi di un accordo di programma con la regione Toscana e proporre una visione nuova per Siena”.

“Il primo incontro, dal titolo ‘Siena oggi: un punto di ripartenza’ sarà introdotto da Stefano Casini Benvenuti, direttore dell’RPET, l’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana. Dal quadro conoscitivo che ne emergerà si svilupperanno tra luglio e agosto una serie di incontri nei circoli cittadini con l’aiuto di esperti e addetti ai lavori, per approfondire lo stato della relazioni sociali della Città, come sono evoluti i suoi valori culturali identitari e quali sono le condizioni per produrre innovazione, qualità e salute in un contesto urbano speciale come quello di Siena. Così arriveremo alla conferenza conclusiva dei primi di settembre, dove i risultati di questo percorso e gli obbiettivi di sintesi verranno consegnati al sindaco e al presidente della regione Toscana.”

“Sarà prima di tutto un modo – conclude Masi – per incontrarci con i cittadini e le loro organizzazioni e per far crescere la qualità della proposta politica del Pd nella nostra Città”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTria Turris: Chiusi torna Medievale
Next Article Chiusura mercati: Si aggrava la crisi di liquidità delle banche greche. FTSE Mib: +1,07% BMPS +1,04%






RACCOMANDATI PER TE

La sala storica della Biblioteca degli Intronati di Siena
ARTE e CULTURA

“Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena

2 Dicembre 2023
Natale a Siena, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

“Una festa continua”: a Siena la magia del Natale

16 Novembre 2023
Carabinieri, auto, notte
SIENA

Siena, pakistano ferito nel corso di una rissa in piazza Gramsci

6 Novembre 2023
Rifiuti marini, Plastic Buster dell'Università di Siena, Piazza del Campo
AMBIENTE ed ENERGIA

Rifiuti marini, dalle cause alle soluzioni: conferenza internazionale all’Università di Siena

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.