• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Rossi (Pd): ”La sinistra torni ad avere una visione”

16 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La sinistra dovrebbe misurarsi con questa ‘visione’ e ricostruire la ‘sua’. Il capitalismo nei decenni che abbiamo alle spalle è molto cambiato e la sinistra non è stata all’altezza delle sfide – anche teoriche – che esso ha posto”. A scriverlo è Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e candidato alla rielezione per il Partito democratico, in un intervento pubblicato ieri sul blog di Huffington Post Italia.

Rossi svolge le sue considerazioni partendo dal programma di ‘alta politica’ che Papa Francesco ha messo in campo con la costruzione di un corridoio umanitario attraverso le sedi diplomatiche del Vaticano per accogliere l’esodo biblico dall’Africa e dal Medio Oriente, passando per la visita a Cuba del Pontefice il prossimo settembre e il contributo alla pacificazione dell’Isola con gli USA, sino al tentativo di costruzione di un reale processo di dialogo nello stesso Medio Oriente attraverso il riconoscimento della Palestina.

Rossi ritiene necessario per la sinistra “partire da un nuovo ‘internazionalismo’ che prenda le mosse dal sentiero interrotto nei primi anni Ottanta. Allora la sinistra europea (con leaders come W. Brandt, E. Berlinguer e P. Glotz) era ancora capace di una visione globale, senza la quale essa perde ogni aderenza al mondo e si rinchiude negli egoismi nazionali, nelle prassi di governo o ancor peggio, come sta accadendo in Italia a sinistra del Pd, nel frazionismo e nel gioco parlamentare, perdendo di vista il mondo. Occorre un grande sforzo culturale collettivo. Questa è la sfida della sinistra, quella lanciata anche dal Papa, se essa saprà assumerla”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCentrosinistra per Monteroni: ”Benvenuta lista civica, che arriva sulle nostre posizioni con cinque mesi di ritardo”
Articolo successivo Regionali 2015, Paolo Pajer (M5S): ”Saldi di fine stagione”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.