• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Polizia insieme agli studenti: un anno di intensa collaborazione nelle scuole e in Questura

12 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fitto il calendario degli appuntamenti che si sono susseguiti, sia all’interno delle scuole che negli uffici della Questura e dei due Commissariati di Pubblica Sicurezza di Poggibonsi e Chiusi.

Gli incontri svolti nelle scuole, oltre che un’occasione per riflettere insieme sull’educazione alla legalità, sono stati un momento d’impegno nell’ambito del concorso nazionale del “Poliziotto un amico in più”, ormai giunto alla sua 15esima edizione, che ha per argomento “La corretta alimentazione ci fa crescere”.

polizia-bambini1I Poliziotti di Quartiere e gli altri agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, hanno, poi, avuto il piacere di ricevere le diverse scolaresche, principalmente delle scuole dell’infanzia e primaria, nei propri uffici.

I bambini, accompagnati dalle insegnanti, hanno così potuto vedere come si svolge il lavoro dei poliziotti, a partire dalla gestione delle chiamate che giungono al 113 per arrivare all’intervento che viene dato alle diverse pattuglie sul territorio, salendo anche sui mezzi in dotazione alla Polizia di Stato, come la volante e la moto, interagendo con la Sala Operativa con la simulazione delle conversazioni radio.

polizia-bambini3Gli incontri, organizzati nelle scuole e nei luoghi di lavoro, fanno parte delle varie iniziative di prossimità della Polizia di Stato, finalizzate a favorire la collaborazione tra la gente e il cittadino, di ogni età, nella convinzione che si possa trovare, insieme, il modo di esserci sempre!


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegionali 2015, inaugurato il comitato di Chiusi per Stefano Scaramelli (Pd)
Next Article Regionali 2015, le liste tornano dieci: riammessa dal Tar ”Lega Toscana-Più Toscana”

RACCOMANDATI PER TE

Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.