• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Spinelli (Pd): ”Uno statuto dei servizi essenziali per difendere i piccoli comuni”

12 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

marcospinelli650“Dobbiamo essere in grado di ridurre i costi della gestione amministrativa, senza mettere a rischio ma, anzi, garantendo i servizi e la qualità della vita a tutti i cittadini, anche quelli dei piccoli centri”. Con queste parole Marco Spinelli – consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni per il PD – interviene sul tema del riassetto dei comuni e, in particolare sul rischio reale che si vada verso l’abbandono e lo svuotamento di numerosi, piccoli centri e frazioni.

“Le scelte di riassetto compiute fin qui (in particolare la riforma Del Rio e il con seguente svuotamento delle Province e la loro ormai prossima abolizione) – prosegue Spinelli – si sono basate sugli imperativi della spending review, in una logica che ha ricercato riduzioni (vere o presunte) dei costi, ma che non si va dimostrando efficace in termini di maggiore efficienza nella distribuzione di funzioni e servizi. Le riforme sono le benvenute soltanto se e quando garantiscono almeno lo stesso livello di servizio e almeno con la stessa qualità.

Negli ultimi anni si è molto complicata l’attività ordinaria dei comuni, stretti tra le restrizioni del patto di stabilità, quelle in materia di personale, oltre alla giungla dei nuovi adempimenti normativi che sempre più prefigurano l’impossibilità di continuare a ‘fare da soli’. La pressione verso forme aggregate di gestione di funzioni e servizi, fino alle forme di Unione e Fusione dei Comuni si farà sempre più forte, e dovrà essere tema di ulteriori approfondimenti. La Regione ha avuto un ruolo centrale in questi grandi mutamenti e dovrà continuare ad averlo, difendendo con forza i piccoli centri che non possono certo morire strangolati.

Non voglio pensare – conclude Spinelli – che si possa verificare un nuovo esodo verso i comuni più grandi, perché in quelli ‘minori’ verranno a mancare i servizi. Per questo la mia proposta in Regione sarà di fissare uno “Statuto dei servizi essenziali ai cittadini” che definisca nel dettaglio ciò che non è sacrificabile in termini di servizi – sia privati che pubblici – per continuare a offrire un buon grado di qualità della vita quotidiana ai cittadini nei loro territori. Lo Statuto dovrà nascere da una consultazione vera con le istituzioni locali e avrà il compito di definire livelli di accessibilità ai servizi essenziali per i cittadini dei piccoli centri che realizzano gestioni associate di servizi, fusioni ecc. Lo Statuto sarà vincolante per le politiche proprie della Regione e comporterà un obbligo di azione della stessa Regione verso lo Stato e i privati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNel Castello dei Balocchi di Monteriggioni arriva ”La Repubblica di Pinocchio” governata dai bambini
Articolo successivo Regionali 2015: Clemente (Passione per la Toscana) propone le priorità per lo sviluppo del territorio senese

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.