• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Nel Castello dei Balocchi di Monteriggioni arriva ”La Repubblica di Pinocchio” governata dai bambini

12 Maggio 20155 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilcastellodeibalocchi1Dopo lo straordinario successo della prima edizione che ha fatto registrare più di 3000 presenze, torna “Il Castello dei Balocchi” di Monteriggioni (Siena), il grande evento promosso da Comune di Monteriggioni e Giocolenuvole, che il 2 giugno – la Festa della Repubblica – trasformerà il borgo medievale toscano in una grande piazza colorata e festosa, dove a giocare e a divertirsi non saranno soltanto i bambini ma tutte persone di età compresa tra 0 e 99 anni.

Per un’intera giornata – dalle 11.00 alle 19.00 – Monteriggioni sarà “La Repubblica di Pinocchio” e aprirà le porte del suo Castello incantato per condurci nel magico e fiabesco mondo del burattino nato dal genio di Collodi e farci conoscere la sua vera storia, riletta in chiave originale e contemporanea attraverso il gioco.
Nel Castello dei Balocchi, il nostro Pinocchio, infatti, non è più soltanto un burattino di legno ma un sognatore che racconta la sua storia dal suo punto di vista. E’ un sognatore che vuole farsi promotore dei diritti dei bambini perché ha immaginato un mondo migliore visto con gli occhi dei più piccoli e vuole svelare a tutti come sarebbe se a governarlo fossero proprio loro.
Per realizzare il suo sogno lo vedremo girare con il carretto della sua speciale campagna elettorale. Tra processi che subirà e discorsi pubblici che sosterrà, ci proporrà la sua divertente idea di società a misura di bambino, basata sui valori del gioco. I singoli episodi narrati ne “Le avventure di Pinocchio” ispireranno gli spettacoli e le performance itineranti, il libro di Collodi si animerà e diventerà ludico e dalle sue pagine usciranno personaggi e storie che credevamo di conoscere e che invece ci sorprenderanno come se le ascoltassimo per la prima volta.

Nel mondo di Pinocchio i bambini potranno fare gli incontri più imprevisti: Lucignolo che con i campanelli li avvisa della partenza imminente per il Castello dei Balocchi, il Gatto e la Volpe che si fanno dispetti, il Grillo parlante che li avverte che diventeranno tutti asini e soprattutto Pinocchio e la Fata Turchina con le loro storie. Otto sono le aree gioco dedicate non solo ai bambini ma anche agli adulti: nella scuola di Pinocchio, ognuno potrà andare a caccia del proprio naso, perché come ironicamente ci insegna questo divertente laboratorio nella vita “ci vuole naso”. Nella “Clinica del libro”, i bambini e i ragazzi vestono i panni dei dottori con tanto di camici e guanti, pronti per curare le patologie “libresche”. E ogni bambino potrà portare da casa un libro rotto da aggiustare. Nell’area “Saltimbanco” ci saranno spettacoli no stop; il juke box delle storie, il Cantastorie Mangiafuoco in carne ed ossa, i carabinieri sui trampoli in cerca di Pinocchio ed i giocolieri.

Spazio anche al teatro tradizionale di burattini a guanto con gli spettacoli della Compagnia La Birignoccola nella Baracca dei Burattini. Nella sua Bottega, mastro Geppetto con i suoi apprendisti falegnami, è pronto a farci conoscere l’arte della lavorazione del legno e a mettere alla prova anche gli adulti con la costruzione del proprio giocattolo. Il laboratorio a cura della compagnia Fantulin permetterà ad ognuno di portarsi a casa un giocattolo autocostruito in ricordo della magica giornata trascorsa nel mondo di Pinocchio. Nell’osteria del Gambero Rosso, si sentono storie e novelle cantate in compagnia dell’Oste gioviale e del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone che farà mettere ai bambini le mani in pasta di cacao per realizzare tanti buonissimi cioccolatini artigianali. Non poteva mancare: il Paese dei Balocchi, lo spazio interamente dedicato al gioco di una volta, dove adulti e bambini possono cimentarsi in sfide, rompicapo e giochi d’abilità: biliardini, flipper, domino e giochi sonori, costruzioni, catapulte e giochi d’equilibrio, trottole e giochi di lancio. Tutti giochi d’epoca costruiti artigianalmente in legno dall’ingegnere del Buon Sollazzo, un artigiano toscano che dedica la propria vita alla cultura del gioco e alla sua diffusione. I suoi giochi di piazza non sono un semplice passatempo, sono aggregazione fra persone e al tempo stesso, riscoperta del territorio. Nella Casa di Collodi si potrà visitare lo studio di Carlo Lorenzini alle prese con la stesura del suo capolavoro. Ogni bambino potrà lasciare la sua firma di scrittore in erba e scrivere una lettera direttamente al grande scrittore da imbucare nella sua cassetta della posta.

ilcastellodeibalocchi2Dalle 15 in poi ci sarà anche la musica della Street Band che girerà per le strade del centro e per tutta la giornata si potranno gustare tante leccornie come l’immancabile zucchero filato. Per i neonati e le loro mamme c’è l’area gioco “Piccini Picciò” e soprattutto lo stand Bimbox un’area sotto un gazebo dove è possibile trovare fasciatoio, cestino getta pannolini, antiodore, poltrona e cuscino da allattamento e paravento per la privacy della mamma che allatta. Come nella prima edizione ritorna anche la mostra mercato con esposizione e vendita di manufatti artigianali in tema con la manifestazione e stand gastronomici. Nella piazza principale, sarà posizionata anche la biglietteria. I partecipanti riceveranno un braccialetto da tenere al polso e un adesivo di Pinocchio per rendersi riconoscibili agli animatori.

I biglietti potranno essere acquistati tramite: box biglietteria durante la manifestazione, in 5 punti vendita/negozio consultabili su www.boxofficetoscana.it o prenotati attraverso il sito www.monteriggionicastellobalocchi.com. E’ previsto il biglietto intero per i bambini e i ragazzi dai 2 ai 15 anni in caso di pagamento alla biglietteria la sera stessa dell’evento (12 euro), ridotto in caso di: adulti dai 16 anni, disabili, ingresso pomeridiano (dalle ore 17.00 in poi) o prevendita (8 euro), gratuito per i bambini sotto i due anni.
La biglietteria nella Piazza del Castello è aperta dalle ore 10.30 alle ore 18.00 per la vendita diretta dei biglietti, la consegna dei braccialetti contromarca ai bambini e per la distribuzione della mappa del castello con tutte le attività previste.

Info Giocolenuvole Front Office situato in Giovanni XXIII n. 5, loc. Montarioso, Monteriggioni (SI) – telefono 0577 271558

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, Fattori (Sì): ”Una libreria in ogni comune della Toscana”
Articolo successivo Regionali 2015, Spinelli (Pd): ”Uno statuto dei servizi essenziali per difendere i piccoli comuni”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.