• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015: Clemente (Passione per la Toscana) propone le priorità per lo sviluppo del territorio senese

12 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Chiedo ai toscani – domanda Clemente – come possano rivotare il Partito Democratico dopo quello che è accaduto alla Banca Monte Paschi ed alla Fondazione, dopo gli scandali che hanno coinvolto Rossi per i buchi di bilancio da milioni di euro nelle ASL di Massa e Siena, dopo aver creato una legge paesaggistica di 3.000 pagine che ingessa tutto il territorio.

Mi chiedo – incalza Clemente – dove erano Scaramelli e Spinelli quando la Banca MPS e la Fondazione andavano a picco e quali azioni abbiano promosso per contrastare la crisi economica che sta colpendo ormai da anni la nostra Provincia.

E dopo le critiche, passiamo alle proposte. Noi vogliamo cambiare la vita del cittadino comune e delle famiglie, che, quando escono di casa per fare una visita medica o presentare un progetto edilizio in Comune, non dovrebbero aspettare mesi in lista d’attesa o per il rilascio di una autorizzazione.

Per le elezioni regionali del 31 Maggio, la lista “Passione per la Toscana- Lamioni Presidente” propone:

LAVORO
: istituire il distretto del Camper Valdelsa. Promuovere delle giornate dedicate (Job Day) all’incontro dell’offerta/domanda di lavoro con imprese, lavoratori, associazioni, sindacati. Rivedere e migliorare il ruolo dei centri per l’Impiego.

SANITA’: ridurre i tempi delle liste d’attesa per le visite. Difendere il ruolo territoriale dell’ospedale di Campostaggia e degli ospedali minori. Eliminare il ticket aggiuntivo da 10 € per la digitalizzazione dei referti. Aumentare le strutture sanitarie territoriali.

SVILUPPO ECONOMICO: ridurre l’IRAP dell’1%. Rimodulare la tassa dei rifiuti per i commercianti. Rivitalizzare i centri storici. Facilitare l’accesso al credito per imprese e famiglie. Promuovere le filiere agroalimentari e ridurre la burocrazia in agricoltura sui Programmi di Sviluppo Aziendale. Introdurre il silenzio assenso nel pratiche burocratiche per dare tempi certi.

IMMIGRAZIONE: dare ospitalità nella legalità e rispetto delle regole. Offrire una sistemazione di emergenza a rifugiati, donne e bambini in strutture messe a disposizione su base volontaria (no hotel di lusso).

AMBIENTE: migliorare la qualità delle acque dei fiumi e del rubinetto. Monitoraggio della qualità dell’aria. Promuovere lo sviluppo del territorio e del paesaggio senza ridurlo ad un museo a cielo aperto. Rifare completamente il Piano Paesaggistico (PIT) con la concertazione dei professionisti, dei comuni e dei cittadini. Ridurre i danni agli agricoltori causati dalla fauna selvatica.

TURISMO: promuovere il turismo diffuso dei piccoli centri e non solo di Firenze. Sviluppare nuovi percorsi turistici come Cassero – San Gimignano. Dedicare la tassa di soggiorno alla promozione turistica e non solo al rifacimento delle aiuole. Promuovere la creazione di uffici di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) efficienti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015, Spinelli (Pd): ”Uno statuto dei servizi essenziali per difendere i piccoli comuni”
Articolo successivo Il Sonar festeggia la chiusura della stagione 2014/15 con il sound di James Taylor Quartet

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.