• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

L’ORT diretta da Kochanovsky chiude la stagione concertistica del Politeama

10 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

StanislavKochanovsky650Si chiude lunedì 11 maggio alle 21 la stagione concertistica 2014/2015 del Teatro Politeama di Poggibonsi, una stagione che ha visto sul palco, oltre ai divertentissimi Oblivion, l’Orchestra Regionale della Toscana insieme a nomi prestigiosi come il direttore Daniele Rustioni e il violoncellista Giovanni Sollima.

A chiudere la stagione lunedì 11 sarà l’Orchestra Regionale della Toscana diretta da Stanislav Kochanovsky e accompagnata dal giovane e talentuoso pianista Federico Colli.

Il programma di sala prevede:- LENA – In the Dark (2014) vincitore Play It! 2014 sezione orchestra- BEETHOVEN – Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.19- BRAHMS – Serenata n.2 op.16.

Stanislav Kochanovsky è direttore Principale della Kislovodsk Philharmonic Orchestra. È nato e ha studiato a San Pietroburgo dove si è subito messo in evidenza per il suo inusuale talento diplomandosi precocemente in organo, composizione e direzione (coro e orchestra). Segnalato da direttori quali Mikhail Jurowsky, Yuri Simonov e Eric Klas, al suo debutto sul podio è stato subito salutato dalla stampa come uno delle promesse più interessanti della nuova scena musicale russa. Nel 2010 è stato nominato direttore principale dell’Orchestra Filarmonica di Kislovodsk. Con questa orchestra ha già diretto oltre 50 programmi sinfonici e 6 produzioni liriche. Negli ultimi anni, parallelamente alle sue attività in Russia, la carriera internazionale si è andata sviluppando con i primi importanti debutti presso l’Accademia di Santa Cecilia, la hr-Sinfonieorchester di Francoforte, la Finnish Radio Symphony, gli Hamburger Symphoniker. Altre collaborazioni lo hanno visto tornare più volte sul podio della Svetlanov Orchestra anche in tournée in Russia e dirigere la Lithuanian Symphony Orchestra, la Tallinn Chamber Orchestra, fra le molte altre. In Italia ha anche diretto la Filarmonica Arturo Toscanini, l’Orchestra Haydn Orchestra di Bolzano, I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa.

Federico Colli è nato a Brescia nel 1988, ha studiato al Conservatorio di Milano, all’Accademia S. Cecilia di Bergamo, all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola e al Mozarteum di Salisburgo, sotto la guida di Facchinetti e Marengoni, Bogino, Petrushansky e Gililov, frequentando anche i corsi di perfezionamento di Virsaladze, Lonquich e Soriano. Dopo il primo premio al Concorso Mozart di Salisburgo 2011 e la vittoria con medaglia d’oro al Concorso di Leeds nel 2012, ha intrapreso una serie di prestigiosi concerti in gran parte del mondo, ottenendo ottimi successi di pubblico e critica. Con il suo debutto alla Queen Elizabeth Hall di Londra, il 22 aprile scorso, è stato presentato il suo nuovo CD solistico prodotto da Champs Hill Records, con opere di Beethoven, Skrjabin e Musorgskij. Tra i prossimi impegni, spiccano un recital solistico nella stagione concertistica della London Symphony Orchestra, una apparizione per la Società dei Concerti di Milano e un concerto con l’Orchestra Nazionale della RAI sotto la guida di Filippo Maria Bressan.

Biglietti singoli (13,00/10,00 euro) sono disponibili in prevendita presso le casse dei teatri nei giorni e negli orari suddetti, prevendite on-line sul sito www.politeama.info

Informazioni su www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCongresso provinciale UGL Polizia di Stato: Marruganti confermato segretario
Articolo successivo Al Sonar con la poesia di Bobo Rondelli – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023
BASKET

La Virtus Siena chiude il girone d’andata contro Valdisieve

13 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.