• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”…Aspettando Expo. Cibo e sostenibilità per Expo 2015”

27 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

expo2015Con un primo incontro, giovedì 30 aprile, l’Università di Siena inaugura una serie di eventi dedicati a Expo 2015, aperti agli studenti e ai cittadini. Con il titolo “Il nostro cibo, la nostra storia”, docenti e ricercatori dell’Ateneo illustreranno i propri progetti di ricerca e approfondiranno temi legati all’alimentazione, alla salute, alla sostenibilità ambientale del cibo, in un ricco programma di iniziative che coprirà tutta la durata di Expo.

Il 30 aprile alle ore 16, nel cortile del palazzo del Rettorato, si terrà l’incontro “…Aspettando Expo. Cibo e sostenibilità per Expo 2015”, a cura di Simone Bastianoni, docente del dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente, con Riccardo Maria Pulselli ed Elena Neri, dello spin-off universitario Indaco2, che approfondiranno il tema della sostenibilità delle filiere agroalimentari. I ricercatori di Indaco2 presenteranno i risultati dei loro studi sulla sostenibilità ambientale di alcuni prodotti tipici toscani, come il pecorino, l’olio d’oliva, alcuni vini, la carne maremmana e quella di cinta senese. Utilizzando il parametro delle emissioni di Co2, i ricercatori dimostreranno come una produzione attenta alla qualità del cibo e che rispetti i processi produttivi tradizionali è anche meno inquinante e più rispettosa delle risorse naturali e dell’ambiente. Il professor Bastianoni parlerà del progetto “Siena Carbon Free”, l’obiettivo raggiunto di compensare la quantità di gas serra emessa a livello provinciale, con la capacità degli ecosistemi locali di assorbire Co2. Grazie ad una serie di politiche energetiche e buone pratiche, la Provincia di Siena è infatti il primo territorio carbon neutral certificato al mondo.

L’incontro in Rettorato, aperto a tutto il pubblico interessato, sarà accompagnato dalla musica dell’associazione culturale studentesca uRadio e da una merenda con i prodotti stagionali tipici del territorio, offerta da Simply Market. L’evento è organizzato da USiena Expo 2015 con la collaborazione di Camera di Commercio di Siena, USiena Welcome, Comune di Siena e Indaco2.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegionali 2015, Luca Furiozzi (M5S): ”Qualcosa sta cambiando 2.0”
Next Article Regionali, Mugnai (Fi) oggi a Siena: ”Questa città è il paradigma di un Pd che governa controllando tutta la vita dei cittadini”

RACCOMANDATI PER TE

Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Realtà virtuale aumentata
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, realtà virtuale e aumentata per l’e-learning

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.