• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ex scuola Alfieri: precisazioni del Comune di Siena

27 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

exalfieri650“L’ex scuola Alfieri è inagibile ormai da diversi anni. Visto il trend decrescente della popolazione scolastica, l’immobile in passsato era stato destinato ai servizi socio-sanitari, ma la ASL ha poi cambiato strategia individuando soluzioni alternative. L’attuale Amministrazione ha preso atto della situazione ed anche per evitare l’ulteriore degrado dell’immobile, ad inizio 2015, ha modificato il protocollo d’intesa con la ASL facendo rientrare il bene nel patrimonio disponibile del Comune”. Questo l’inizio di una nota del Comune di Siena.

“Questa modifica – prosegue l’Amministrazione – ha consentito di avviare una procedura di variante urbanistica dell’immobile, con un cambio di destinazione, che dovrebbe concludersi entro questo mese. Tale variante permetterà il recupero dell’immobile tramite la vendita a privati, con la possibilità, senza ulteriore consumo di suolo, di destinazioni commerciali, direzionali, abitative o anche servizi di carattere sociale e ricreativo.

L’obiettivo di questa Amministrazione è, infatti, proprio quello del recupero e della valorizzazione di aree ed immobili di proprietà del Comune che, non rivestendo più funzioni strumentali o strategiche, sono sotto utilizzati o addirittura in condizione di degrado e soggetti ad atti vandalici. Dal recupero funzionale di specifiche aree ed immobili possono infatti nascere interessanti e concrete prospettive di sviluppo a beneficio della città, in grado di stimolare l’economia.

Nel caso specifico dell’ex scuola Alfieri, l’obiettivo è la riqualificazione della volumetria poiché la struttura non è più recuperabile, inoltre con la demolizione dovranno essere compiute diverse operazioni di bonifica.

Per affrontare l’emergenza l’ex scuola è stata recintata più volte, ma altrettante volte è stata vandalizzata senza che siano stati finora individuati i colpevoli del danneggiamento alle recinzioni e all’edificio. Oltre a procedere di nuovo alla recinzione e al posizionamento di appositi cartelli di divieto di accesso alle persone non autorizzate, l’Amministrazione si impegnerà, insieme a carabinieri e polizia, ad aumentare i controlli per evitare ulteriori atti vandalici. Va infine sottolineato che nei numerosi sopralluoghi effettuati non sono mai stati rilevati occupanti abusivi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena sconfitta a Vicenza nella prima gara dei playoff
Articolo successivo Regionali 2015, Spinelli (Pd): ”Ora basta: Siena ha già pagato”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.