• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Casa Famiglia di Montalbuccio, incontro positivo con il Comune di Siena

21 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzopubblico-aleNella giornata di ieri si è svolto un incontro fra l’Amministrazione comunale di Siena ed i responsabili nazionali e regionali dell’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”, fondata da don Oreste Benzi nel 1968.

Questa associazione opera nel mondo dell’emarginazione e della povertà con circa 400 strutture ed è diffusa in 32 paesi dei cinque continenti. All’Associazione fa riferimento la Casa Famiglia di Montalbuccio, che opera da oltre 15 anni in un immobile concesso dal Comune di Siena in comodato gratuito, scaduto nel novembre 2013. L’attività è considerata attualmente dalla Regione Toscana come un progetto sperimentale e quindi non è ancora accreditata, a differenza di quanto già avviene per strutture similari in altre Regioni.

“All’incontro – spiega il Comune – era presente anche il sindaco di Siena Bruno Valentini che, ancora una volta, ha riconosciuto il valore dell’attività svolta dalla Casa Famiglia auspicando che questa possa essere finalmente coordinata con i servizi sociali organizzati dal Comune. Il Sindaco ha anche precisato che l’Amministrazione comunale è obbligata da precise sollecitazioni da parte della Corte dei Conti a mettere in atto e dimostrare una gestione razionale ed efficace del proprio patrimonio. 

Il Sindaco ha confermato che, al contrario di quanto strumentalmente si sia fatto intendere, non c’è alcuna intenzione di sfrattare la Casa Famiglia bensì di regolarizzare le relazioni col Comune. L’incontro si è concluso positivamente intorno all’ipotesi di definire un affitto equo e coerente con l’attività svolta e con lo stato dell’immobile che sarà verificato in un sopralluogo congiunto. Quest’ipotesi verrà sottoposta al vaglio del Consiglio Direttivo della Comunità Papa Giovanni XXIII, che ha sede a Rimini; entro i prossimi giorni l’Amministrazione Comunale conta di poter regolarizzare i rapporti con l’Associazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Montepaschi Uisp Atletica Siena sorprende al Challenge nazionale di staffette: sesta la 4×400!
Articolo successivo ”Eccellenze Glocal”, l’assist di Banca Cras per le aziende di Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.