• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, presentazione dell’offerta formativa 2015/2016

27 Marzo 20157 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Consolidamento dell’offerta formativa, più spazio all’internazionalizzazione, maggiore possibilità per i nuovi studenti di progettare con anticipo il proprio futuro. L’Università di Siena, per l’anno accademico 2015/2016, si presenta agli studenti e alle loro famiglie puntando come sempre sulla qualità dei corsi di studio e proponendo per la prima volta le preimmatricolazioni, per una scelta sempre più consapevole e chiara. A partire dal 15 aprile, infatti, sarà aperta la procedura online per consentire a tutti i giovani che hanno intenzione di studiare a Siena di preregistrarsi presso il corso di studi desiderato, ben prima del conseguimento della maturità.

Altra novità di quest’anno, l’attivazione del curriculum in inglese “Economics and Banking” del corso di laurea triennale in Scienze economiche e bancarie, dopo l’esperienza positiva negli anni scorsi dei nove corsi di laurea magistrale insegnati nella stessa lingua. Infine, con l’obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze degli studenti, saranno potenziati i corsi in teledidattica, alla luce del successo delle esperienze in atto. Le novità in questo settore consentiranno di valorizzare l’attività formativa dell’Università di Siena sul territorio.

“Di pari passo con la nuova fase di consolidamento strategico dell’Università di Siena – ha spiegato il rettore Angelo Riccaboni questa mattina in conferenza stampa – per quanto riguarda l’offerta formativa 2015/2016 abbiamo puntato a irrobustire sempre di più i nostri corsi di studio, vista la positività dell’esperienza dello scorso anno. In più, a conferma del percorso già intrapreso verso l’internazionalizzazione, partiremo anche con la prima laurea triennale in inglese, in un ambito di studi, quello delle scienze economiche e bancarie, che sempre più richiede professionalità capaci di rapportarsi in una dimensione internazionale. Accanto a ciò, attraverso la nuova proposta delle preimmatricolazioni miriamo a coinvolgere sempre di più i futuri studenti nella scelta del corso di studi, consentendo loro di essere fin da subito parte della comunità universitaria e potendo quindi contare subito sui servizi che offriamo, a cominciare dall’orientamento personalizzato”.

La procedura di preimmatricolazione sarà completamente online e permetterà ai futuri studenti di essere immediatamente contattati da uno studente tutor, che li seguirà fino all’effettiva immatricolazione, fornendo ogni tipo di informazione utile per avviare efficacemente l’esperienza di studio in Università.

Sono cinque le aree scientifiche alle quali fanno riferimento 32 corsi di laurea triennale e 5 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 28 corsi di laurea magistrale per l’anno accademico 2015/2016: l’area “Ambiente, biologia, chimica, farmacia, geologia”; l’area “Fisica, ingegneria, matematica”; l’area “Economia, giurisprudenza, scienze politiche, scienze sociali”; l’area “Beni culturali, formazione, lettere, lingue, storia e filosofia”; l’area “Biotecnologie, medicina, odontoiatria”. Il tutto in un’ottica di completezza dell’offerta e di spendibilità del titolo sul mercato del lavoro.

“L’offerta formativa 2015/2016 – ha concluso il rettore Riccaboni – pone l’Università di Siena all’avanguardia a livello nazionale e in linea con le migliori pratiche di altri paesi. Attraverso i corsi in inglese e l’aumento del numero di gli accordi di mobilità con Atenei stranieri per il rilascio del double degree miriamo a incrementare l’attrattività nei confronti degli studenti e degli studiosi di tutto il mondo e a fornire ai nostri iscritti opportunità di crescita professionale e umana attraverso il contatto con studenti stranieri e lo svolgimento di periodi di studio presso istituzioni universitarie estere”.


LE PREIMMATRICOLAZIONI

Dal 15 aprile sarà possibile preimmatricolarsi ai corsi di studio dell’Università di Siena per l’anno accademico 2015/2016. Si tratta di una novità introdotta dall’Ateneo per offrire ai giovani un orientamento alla scelta universitaria anticipato e più efficace, permettendo loro di ricevere fin da subito informazioni aggiornate e complete, e consentendo a chi ne ha bisogno di individuare e colmare eventuali deficit formativi.
La procedura di preimmatricolazione sarà attiva fino al 22 luglio, mentre dal 23 luglio al 30 ottobre sarà on line la procedura di immatricolazione vera e propria.
Gli studenti che si preimmatricolano saranno subito contattati da uno studente tutor, che potrà rispondere alle prime domande e curiosità sui contenuti dei corsi di studio e sui servizi offerti dall’Ateneo, e potrà prenotare un appuntamento con il docente tutor di riferimento.
L’Ateneo sta lavorando per anticipare e uniformare i test di autovalutazione richiesti agli studenti, in collaborazione con il consorzio Cineca, in modo che i preimmatricolati possano svolgere on line il test con anticipo, per maggiore consapevolezza della propria preparazione.
Inoltre, si stanno predisponendo agevolazioni sui servizi offerti dalla città, in collaborazione con il Comune di Siena, la Camera di Commercio e l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio.
Al momento della preimmatricolazione gli studenti verseranno 200 euro, come anticipazione sulla prima rata di tasse universitarie. Chi, preimmatricolato, si diplomerà con il voto di 100/100, avrà uno sconto raddoppiato sulla prima rata delle tasse, pari a 204 euro.
Possono preimmatricolarsi tutti gli studenti del quinto anno della scuola secondaria superiore, o chi comunque intende iscriversi al primo anno dei corsi universitari.
La procedura della preimmatricolazione varrà anche per le preiscrizioni al primo anno dei corsi di laurea magistrale: in questo caso lo studente dovrà prima inoltrare una domanda di valutazione dei requisiti di accesso all’ufficio Studenti e didattica competente, per essere ammesso all’iscrizione.
Ci si potrà preimmmatricolare al primo anno di tutti i corsi di studio che non sono a numero programmato.
Tutte le informazioni, via via aggiornate, e le pagine di accesso ai servizi, sono a questo indirizzo web: http://www.unisi.it/preimmatricolazioni . I servizi e le agevolazioni potranno essere consultati su http://www.usienawelcome.unisi.it/ .

OFFERTA FORMATIVA IN INGLESE

L’Università di Siena presenta per l’anno accademico 2015/2016 un’offerta formativa in lingua inglese che per la prima comprende un corso di laurea triennale.
Grazie al consolidamento dei rapporti internazionali di scambio rivolti ai docenti e agli studenti, sarà ampliato ancora di più il numero degli accordi di mobilità e delle convenzioni con Atenei stranieri per il rilascio del doppio titolo o del titolo congiunto.

Corso di laurea triennale
Economics and Banking (curriculum)

Corsi di laurea magistrale
Finance
Economics (curriculum)
Management e Governance (curriculum)
Electronics and Communication Engineering
Computer and Automation Engineering,
Medical Biotechnologies
Language and Mind, Linguistics and Cognitive Studies
Chemistry
European Studies (curriculum)

IL POSIZIONAMENTO DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA

• 65 corsi di studio di I e II livello, 12 dottorati di ricerca (+ 8 dottorati interateneo), ca. 40 scuole di specializzazione (la maggior parte delle quali per medici in formazione).
• 10 corsi di studio o curriculum erogati interamente in lingua inglese (una laurea triennale e 9 magistrali).
• 18.000 studenti iscritti ai corsi di I e II livello, ai dottorati di ricerca, ai master universitari e alle Scuole di Specializzazione, di cui il 50% da fuori regione (tra le prime in Italia)
Gli iscritti alle lauree triennali e magistrali sono restati sostanzialmente stabili (Iscritti 2010/11: 0.99% del totale nazionale; iscritti 2013/14: 0.95% del totale nazionale), con un leggero calo in valore assoluto, in linea con il trend nazionale di riduzione delle immatricolazioni. Considerando il periodo di crisi economica del Paese, l’importanza del bacino extraregionale e le difficoltà di collegamento di Siena, si tratta di una dinamica altamente positiva.
• 900 studenti stranieri
• 500 studenti stranieri in mobilità Erasmus provenienti da tutta Europa ogni anno.
• USiena ha ca 750 docenti di ruolo e oltre 1000 unità di personale tecnico-amministrativo.
• 1° Ateneo italiano nella classifica Repubblica-CENSIS (da tre anni)
• 1° in Italia nell’indice di miglioramento (qualità in rapporto alle dimensioni) nel recente esercizio di valutazione della ricerca (ANVUR-VQR).
• 1° in Italia nel rapporto tra Quota Premiale e Quota Base del Fondo di Finanziamento Ordinario.
• Inserita tra le prime 500 università al mondo nel QS-ranking: 116ma al mondo (prima fra tutte le università italiane) nell’indice di citazioni dei lavori scientifici dei propri ricercatori.
• Tra il proprio bilancio, e gli studenti fuori sede, USiena attira in città ca 250mln€/anno, contribuendo significativamente all’economia della città.
• Immatricolati (corsi di laurea triennale e ciclo unico) anno accademico 2014/2015: 2330. Immatricolati (corsi di laurea triennale e ciclo unico) anno accademico 2013/2014: 2271. Immatricolati (corsi di laurea triennale e ciclo unico) anno accademico 2012/2013: 2291
• Iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale anno accademico 2014/2015: 1068. Iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale anno accademico 2013/2014: 1020. Iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale anno accademico 2012/2013: 923.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSimone Bezzini (Pd) a Toscana Expo2015: ”Produzioni agricole e agroalimentari motori strategici per il nostro territorio”
Next Article Sarteano: confermata la Bandiera arancione

RACCOMANDATI PER TE

La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Università di Siena, test Professioni sanitarie
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena il test per l’ammissione ai corsi delle Professioni sanitarie

14 Settembre 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena corso di laurea magistrale in inglese “Dentistry and Dental Prosthodontics”

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.