• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Contrasto ad atti di vandalismo e criminalità diffusa: tavolo tecnico al Commissariato di Poggibonsi

20 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per l’organizzazione di servizi di contrasto ad atti di vandalismo e criminalità diffusa recentemente segnalati nella zona.

Alla riunione, presieduta dal vicario del questore Maurizio Di Domenico, hanno partecipato il eirigente del Commissariato Gianluigi Manganelli, il domandante della Polizia Municipale di Poggibonsi Valentina Pappalardo, il domandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Poggibonsi Antonio Auriemma ed il comandante della Stazione dei Carabinieri di Poggibonsi Luogotenente Marcello Cardiello.

Dall’analisi degli elementi in possesso delle forze dell’ordine non è emerso un incremento di reati legati alla cosiddetta criminalità diffusa. Tuttavia è stato tenuto conto della sensazione di insicurezza connessa ad alcuni recenti reati di furti in appartamento e danneggiamenti.

L’attenzione si è concentrata su atti vandalici (danneggiamenti ed imbrattamenti) che sono stati recentemente commessi in Poggibonsi nel parcheggio del Vallone ed alla poco distante Fonte delle Fate, probabilmente ad opera di giovanissimi che spesso si ritrovano all’interno del parcheggio. Al riguardo, è stata disposta l’intensificazione dei servizi di prevenzione di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale, in modo organizzato e ripartito, mentre sono allo studio altre soluzioni tecniche ed interventi regolamentari sull’accesso a tali aree.

Peraltro, già nel pomeriggio del giorno precedente, martedì 17, la Polizia di Stato ha   svolto servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa sia a Poggibonsi che a Colle di Val d’Elsa con l’impiego di ben 7 equipaggi, di cui 5 del Reparto Prevenzione Crimine Toscana.

Tali servizi  hanno consentito di individuare in Colle di Val d’Elsa, in Piazza Baios ed in Piazza Arnolfo da Cambio, due ragazzi giovanissimi, che all’esito dei controlli sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente, presumibilmente hashish. I ragazzi, entrambi italiani, sono stati segnalati alla locale Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUltimo fine settimana per il Trofeo Ciccarelli, il torneo di Minibasket più grande di Siena
Next Article ”Aperti per voi” arriva a Siena

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.