• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Aperti per voi” arriva a Siena

20 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiesadisanraimondoalrefugio650Sabato 21 marzo parte a Siena – primo luogo coinvolto in tutta la Toscana –  l’iniziativa “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano che permette ai cittadini e ai turisti la visita di luoghi d’arte e di cultura di norma chiusi al pubblico.

A Siena i 15 volontari Touring per il patrimonio culturale accoglieranno i visitatori della chiesa di San Raimondo al Refugio situata in via del Refugio 4 e sino ad ora aperta saltuariamente in occasione di determinate ricorrenze. Da oggi il Touring Club, grazie alla collaborazione dei suoi volontari, garantisce l’apertura sistematica della chiesa tutti i mercoledì e sabato dalle 9.30 alle 13.

La chiesa, gioiello del barocco senese voluto dalla famiglia Chigi, custodisce preziose opere d’arte tra cui i dipinti di alcuni dei più importanti artisti come Francesco Vanni, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni e Rutilio Manetti. Al suo interno inoltre sono stati restaurati i vecchi locali della sacrestia presso cui sono collocati preziosi oggetti sacri in argento e opere d’arte tra cui una Santa Caterina d’Alessandria di Jacopo della Quercia, una tavola di Sano di Pietro e l’Assunta di Domenico di Bartolo.

“Voglio ringraziare i volontari che operano in campo culturale – afferma Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano – che sono un bell’esempio dell’Italia migliore, e voglio ribadire che il loro è un ruolo unico e fondamentale non solo per la città di Siena ma per tutta la Toscana e l’intero Paese”.

“La Fondazione – ricorda il presidente Marcello Rustici – è orientata alla promozione e valorizzazione dei beni storico-artistici di sua proprietà che comprendono un vasto patrimonio di dipinti, sculture, ceramiche, mobili, libri antichi, e si prefigge di ampliare l’offerta culturale della città di Siena attraverso la riscoperta di luoghi che per lungo tempo sono stati lontani dalle rotte del turismo e poco conosciuti dai cittadini stessi.”

I volontari Touring per il patrimonio culturale sono soci Touring che, dopo aver seguito un percorso formativo, mettono a disposizione parte del loro tempo libero per accogliere ed informare i visitatori e presidiare i luoghi. Indicativamente l’impegno richiesto è di circa 4 ore alla settimana, a seconda della disponibilità e delle necessità. Diventare volontari è semplice e molto gratificante. Per candidarsi è possibile compilare il modulo online alla pagina www.apertipervoi.it oppure chiamare il numero 3339829443 .
 
“Aperti per voi” è un’iniziativa nata nel 2005 per volontà del Touring Club per rendere fruibili siti artistici, culturali e religiosi, spesso chiusi al pubblico (o aperti solo con forti limitazioni di orario) che, nel 2012, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il TCI ha festeggiato l’importante traguardo di 4 milioni di visitatori nei siti “adottati” nel Paese dall’Associazione e dai suoi volontari che garantiscono grazie al loro impegno l’accoglienza dei visitatori oltre al presidio del luogo stesso. Ad “Aperti per Voi” aderiscono 23 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Como, Cremona, Crema (CR), Genova, Lodi, Milano, Mantova, Modena, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Rimini, Roma, Siena, Torino, Tresivio (SO) e Trieste.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrasto ad atti di vandalismo e criminalità diffusa: tavolo tecnico al Commissariato di Poggibonsi
Next Article Educare alle differenze. Il CPO dell’Unione dei Comuni della Val di Merse presenta i risultati dei laboratori dell’anno scolastico 2013-14

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.