• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Stefano Scaramelli presenta la candidatura al Consiglio Regionale della Toscana

20 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli-matteorenzi650Stefano Scaramelli ha presentato la candidatura al Consiglio Regionale della Toscana. Con un “grazie alle oltre ‪‎1.400 richieste di candidatura” inizia il commento di Scaramelli che, via Facebook, annuncia di aver formalizzato la sua “candidatura che a questo punto diventa la nostra”.

“Viviamo ‪‎insieme questa ‪‎sfida con ‪‎impegno, ‪passione, ‪orgoglio, ‪coraggio e tanta voglia di rischiare consapevoli – scrive Scaramelli – che non c’è sfida più bella da ‎vincere di quella che si gioca controvento, contro tutto, perché consapevoli della necessità di ‪‎cambiare verso: l’obiettivo è portare ‪Siena e le sue ‪‎Terre a vivere nella ‎Toscana del ‪futuro”.

Ecco il fischio d’inizio della candidatura del sindaco di Chiusi al Consiglio regionale della Toscana che spiega perché si è lanciato in questa sfida: “Si tratta di scegliere tra chi rappresenta il passato e chi può disegnare il futuro. Vogliamo chiudere una stagione politica che ha prodotto tanti danni per Siena, per aprire una diversa e nuova stagione. Dobbiamo riprenderci l’orgoglio di far parte di questo territorio e possiamo farlo perché non abbiamo bisogno del libretto delle giustificazioni per gli errori commessi”.

E tra i temi sui quali Scaramelli ha già iniziato a lavorare ci sono: turismo, agricoltura, politiche sociali e del lavoro, sviluppo delle nuove tecnologie, cultura, infrastrutture, servizi e termalismo. “Penso allo sviluppo economico e ai giovani che hanno bisogno – dice Scaramelli – di nuove opportunità. E su tutti l’agricoltura che può e deve essere una leva di sviluppo, un settore capace di creare posti di lavoro ma che ha bisogno di semplificazione, di minore fiscalità e di un approccio non ideologico volto alla (ri)creazione di un nuovo, e proficuo, equilibrio tra caccia, ambiente ed agricoltura. La politica deve tornare a fare la politica anche in campo agricolo, deve assumersi le proprie responsabilità, lavorare per la valorizzazione della terra che è un bene al sole, custodito, mantenuto e migliorato ogni giorno dai nostri agricoltori che la lavorano e la amano. Ma penso anche alla promozione turistica, materia che sarà cruciale nei prossimi anni. E poi l’innovazione, in tanti settori, per arrivare al tema, importantissimo, del lavoro, strettamente legato all’impegno che la politica si deve assumere per portare aziende ad investire nel nostro territorio. E poi la battaglia per l’adeguamento delle infrastrutture, con la necessità di collegamenti migliori tra Siena, Grosseto e Firenze, arrivando al potenziamento dei servizi sanitari, l’Università e la ricerca, perché si deve puntare sul merito, si devono valorizzare i talenti e le eccellenze. C’è tantissimo lavoro da fare”.

Temi importanti e delicati, in particolare, quello legato all’agricoltura perché, con il riassetto istituzionale, la competenza in materia passa dalle Province alla Regione. “Siena deve andare avanti a testa alta e questo territorio deve avere capacità rivendicativa, esigere il riconoscimento di diritti e ruoli per portare avanti con forza le richieste che nascono dal basso, dai cittadini. Serve il coraggio di lottare – dice Scaramelli – oggi la battaglia è difendere la nostra identità e far emergere l’orgoglio Senese, una sfida che mi sento di assumere perché non ho mai avuto paura di fare battaglie. In passato c’è stata invece troppa autoreferenzialità, determinata dalla visione politica di una generazione che è rimasta troppo chiusa nelle stanze di partito. La politica non è un mero esercizio di potere. Ciò che è stato fatto negli ultimi anni è stato poco lungimirante. Dobbiamo cambiare verso”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMichele Tocca, giovane pittore che dipinge dal vivo ”per riappacificare la pittura con luoghi e tempi”
Next Article Monteroni, Berni: ”Poste sospende il piano di tagli, un primo passo importante”

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023
Antincendi boschivi Toscana, furgone
TOSCANA

Rischio incendi in Toscana, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.