• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, Berni: ”Poste sospende il piano di tagli, un primo passo importante”

20 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“Per adesso lo sportello postale di Ville di Corsano è salvo. Dopo le proteste, le prese di posizione ed i ricorsi preparati al Tar della Toscana la società Poste Spa ha deciso di sospendere il proprio piano di tagli che avevamo giudicato insensato e inaccettabile. Una prima partita è vinta, ma dobbiamo continuare a lavorare e confrontarci con Poste per garantire definitivamente un servizio essenziale ai nostri cittadini”. Questo il commento del sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni all’indomani della decisione di Poste Spa di rinviare ufficialmente i tagli previsti al sistema degli sportelli sul territorio regionale che avrebbe previsto la chiusura di numerosi uffici e la limitazione oraria dello sportello di Ville di Corsano, nel comune di Monteroni.

“Adesso non dobbiamo e non possiamo fermarci, Poste dovrà confrontarsi con i Comuni e con le nostre controproposte. Perché la nostra, legittima, presa di posizione rappresenta quelle dei territori, quella dei cittadini che potrebbero essere privati di un servizio essenziale e diffuso. La chiusura e la riorganizzazione degli uffici postali sparsi nella nostra Regione infatti comporterebbe disagi notevoli in gran parte del territorio, i cittadini e le imprese vedrebbero ridursi un servizio fondamentale e capillare come quello postale. Per questo abbiamo, con altri comuni, tra le varie iniziative anche depositato un ricorso che si oppone al piano di Poste Spa in Toscana, e che adesso Poste ha rinviato avviando quindi un confronto che tutti vogliamo costruttivo.

Avremmo tutti preferito che questo confronto ci fosse stato prima, prima della decisione univoca di Poste di chiudere gli sportelli evitando questa inutile e logorante prova di forza, ma accettiamo con piacere la decisione di questi giorni, segno che le nostre richieste erano giuste ed hanno colpito nel segno.

Abbiamo ripetuto più volte in questo mese che Poste Spa è una società a capitale interamente pubblico che gestisce i servizi postali in una condizione di sostanziale monopolio e che garantisce l’espletamento del servizio universale sulla base di un contratto di programma siglato con lo Stato, in cui la società si impegna a raggiungere determinati obiettivi di qualità, tra cui quelli concernenti l’adeguatezza degli orari di apertura degli sportelli rispetto alle prestazioni richieste. Per questo chiediamo che sia garantita l’erogazione dei servizi postali essenziali in ogni zona e che si ritiri definitivamente il piano di riorganizzazione previsto dall’azienda, che vede a livello nazionale la chiusura di ben 455 Uffici Postali e la riduzione degli orari di apertura in altri 608 uffici, di cui rispettivamente in Toscana si paventano 65 chiusure e 37 ridimensionamenti di orario.

Nel caso specifico del nostro sportello di Ville di Corsano dobbiamo ricordare che la frazione è distante da altri centri e che la popolazione, che in totale è di circa 1000 abitanti, è in gran parte anziana. Sul territorio in questione, inoltre,  non è presente neanche uno sportello bancario, funzione che viene assolta in parte dalle Poste determinando quindi un servizio importante per cittadini ed imprese. Per questi motivi quindi si può comprendere la strategicità dello sportello e il notevole disagio che ne deriverebbe dalla diminuzione dell’orario di apertura”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStefano Scaramelli presenta la candidatura al Consiglio Regionale della Toscana
Next Article A Siena gli ”Stati generali della Cultura”

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.