• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Nice to Meet You: conoscersi per non discriminare”

18 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Università di Siena, Comune e Università per Stranieri insieme contro il razzismo: si terrà venerdì 20 marzo, nell’aula magna storica del Rettorato, l’incontro “Nice to Meet You: conoscersi per non discriminare”, organizzato nell’ambito dell’undicesima Settimana di azione contro il razzismo, che si celebra dal 16 al 22 marzo in tutta Italia.

Obiettivo dell’incontro è informare, approfondire e accrescere una coscienza multietnica e multiculturale nell’opinione pubblica, offrendo un’occasione per discutere e avvicinare le istituzioni e i cittadini ai temi promossi dall’UNAR – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Anci e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

A partire dalle ore 10.30, interverranno Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato della Repubblica, Marco De Giorgi, direttore Generale – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, Anna Ferretti, assessore Sanità, politiche sociali, casa del Comune di Siena, Alessandra Viviani, docente di Tutela dei diritti umani e delegata del rettore per l’internazionalizzazione dell’Ateneo senese, Denisa Grapa, della Consulta Immigrati del Comune di Siena, Raymond Siebetcheu, ricercatore dell’Università per Stranieri di Siena, moderati da Alessandro Donati, delegato del rettore alla qualità della vita studentesca.
Nel pomeriggio del 20 marzo, alle ore 15, a conclusione della settimana, agli impianti del Centro sportivo di San Miniato si disputerà un incontro di calcio tra gli studenti internazionali dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena.

Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con la Europe Direct dell’Università di Siena e realizzati con il cofinanziamento dell’Unione Europea.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDall’arte al cibo, un viaggio inaspettato. Rocca Salimbeni si apre a ”Il Gusto dell’Arte”
Next Article Poggibonsi, il Movimento 5 Stelle interviene sullo stato delle strade

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Realtà virtuale aumentata
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, realtà virtuale e aumentata per l’e-learning

17 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.