• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giovani e lavoro: la sfida dei PTP. Siena punta su turismo, cultura, cibo e vino

10 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così Emmanuele Bobbio, assessore toscano a Istruzione e Formazione, sul primo anno di lavoro dedicato ai Poli Tecnico Professionali (PTP), la nuova formula organizzativa che mette in rete scuole e imprese per innovare l’offerta formativa tecnico-professionale.

Parlando a Siena dopo aver ascoltato quanto è stato fatto presso il PTP che si occupa di turismo e cultura (uno dei 25 costituiti in Toscana) guidato come capofila dall’Istituto Professionale “Giovanni Caselli”, l’assessore regionale ha sottolineato come nel primo anno di preparazione “molto si è lavorato in una regione che intende puntare carte importanti su questo nuovo ambito educativo/formativo. Le idee emerse nei gruppi di lavoro, compresi quelli riferiti ai due PTP costituiti nella provincia di Siena, sono numerose con la conferma del fatto che scuola e impresa sentono il bisogno di lavorare insieme superando il limite della mancanza di una abitudine al dialogo e a una comprensione reciproca”.

Coordinatore, in Commissione Istruzione e Lavoro nella Conferenza fra le Regioni italiane, di tutti i colleghi che si occupano di istruzione e formazione, l’assessore toscano ha iniziato proprio da Siena un tour in alcune città dove hanno sede i PTP.  “Questi incontri – ha precisato Bobbio – sono una occasione preziosa per approfondire la conoscenza delle esperienze maturate sino ad oggi, delle potenzialità e delle criticità emerse: una conoscenza essenziale per costruire, come Regione Toscana, percorsi validi di supporto efficace”.

Due, nel senese, i Poli Tecnico Professionali costituiti all’inizio di febbraio dopo un bando pubblico emesso lo scorso autunno: uno (il Polo enograstonomico turistico della provincia di Siena) ha come soggetto capofila l’Istituto di Istruzione Superiore “Bettino Ricasoli” e l’altro (il TUC, acronimo di TUrismo Culturale), che è quello al centro della visita odierna di Bobbio, è guidato dall’Istituto Professionale Statale “Giovanni Caselli”.

I soggetti che aderiscono ai partenariati nei due PTP senesi sono, in tutto, 35: 9 scuole e 13 aziende private (cooperative culturali, fattorie, ristoranti) cui si aggiungono 9 agenzie formative, 1 scuola di alta formazione, 2 Province (Siena e Grosseto) oltre alla Camera di Commercio di Siena.

Per contrastare gli abbandoni scolastici (in Toscana il fenomeno interessa ben 17 studenti su 100: almeno 6 mila giovani che ogni anno abbandonano la scuola, soprattutto nei professionali, senza aver raggiunto un titolo di studio), quella dei PTP è una nuova formula organizzativa stabilita da specifiche norme statali che attribuiscono alle Regioni funzioni di programmazione e di stimolo: unisce in rete scuole e imprese con l’ambizione di innovare l’offerta formativa tecnico-professionale favorendo sinergie sempre più strette fra istruzione, formazione e lavoro.

5 gli “ambiti formativi” in cui sono distribuiti i 25 PTP avviati in Toscana: meccanica, nautica, sistema moda, agribusinnes, turismo e beni culturali. Un centinaio le scuole coinvolte con oltre 200 fra aziende e soggetti privati interessati.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCerca di sottrarsi a controllo della Polizia e aggredisce agenti: arrestato 40enne senese
Next Article Il Siena Calcio Femminile in finale di Coppa Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Torrita Biodiversità Festa Agri Cultura, ingresso
AMBIENTE ed ENERGIA

Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.