• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Il Siena Calcio Femminile in finale di Coppa Toscana

10 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienacalciofemminile-chianciano1Il Siena calcio femminile strappa, in un derby combattuto ed entusiasmante, l’ambito pass per la finale di Coppa Toscana, nella tana di un ostico e sempre insidioso Chianciano.

La compagine termale aveva sette giorni fa complicato i piani alle bianconere strappando un 2-2 a Siena, costringendo di fatto il Siena ad andare a Chianciano con l’imperativo di vincere. Un pericolosissimo diagonale di Nenna dopo 6′ è la conferma che comunque le viola non hanno impostato la gara sul catenaccio, tuttavia al primo affondo il Siena rovescia le cose a proprio favore con Di Fiore, che salta due uomini e vede con la coda dell’occhio scattare Fambrini, la serve in scivolata, il capitano dal canto suo fredda il portiere in uscita con la punta del piede. Al 14′ le senesi sono avanti. Il Siena ha una buon momento, prima Pecchia si vede respingere una punizione in corner, quindi Di Fiore calcia pericolosamente a lato. Al 32′, ecco due pericolosissimi squilli del Chianciano, in particolare sul secondo Nenna calcia a lato da buona posizione. In finale di tempo ancora Siena in pressione, su due corner ottimamente calciati da Mazzella De Regis e Picciafuochi si vedono respingere le deviazioni volati proprio sulla linea.

sienacalciofemminile-chianciano2Nella ripresa, la Virtus è intenzionata a trovare il gol che riporterebbe la qualificazione in mano alle locali, e su due corner Nenna e Martino hanno sui piedi due ghiottissime palle gol, ma dal cuore dell’area entrambe sparano alto. Con il passare dei minuti, la spinta delle locali, pur sempre col pallino del gioco in mano, si affievolisce, e la neoentrata Presentini può così chiudere i conti all’81’ con una azione di prepotenza, sfondamento centrale nelle maglie della difesa e conclusione rabbiosa in fondo al sacco. Il 2-0 taglia le gambe alla Virtus, cui adesso due gol servirebbero appena per portare la gara ai supplementari, e il Siena sciupa alcune buone occasioni in contropiede. Un atterramento di Picciafuochi ai danni di Municchi manda Nenna sul dischetto al 92′, la trasformazione del bomber chiancianese arriva tuttavia troppo tardi per rianimare la sua squadra: il Siena si aggiudica così il biglietto per la finalissima, in programma il 3 maggio al Buozzi di Firenze contro il Lucca.

sienacalciofemminile-Juniores2GIOVANILE – Intanto anche le Juniores festeggiano, per il terzo anno consecutivo, l’accesso alle finali scudetto, in programma a fine stagione. Una conferma prestigiosa, giunta dopo il netto successo per 6-1 nello scontro diretto contro il Livorno. Le bianconere saranno adesso impegnate nella Coppa Toscana, al via sabato, allo scopo di tenersi calde in attesa dell’importantissima rassegna nazionale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiovani e lavoro: la sfida dei PTP. Siena punta su turismo, cultura, cibo e vino
Next Article La storia del Ventennio ripercorsa nel ciclo ”Siena Si Racconta”

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
Siena Fc, presentazione
CALCIO

Calcio, Siena Fc: presentato il nuovo progetto sportivo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.