• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lezioni d’Europa 2015 all’Università di Siena

9 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lezionideuropaE’ in partenza l’edizione 2015 di “Lezioni d’Europa”, proposta formativa e informativa sui temi europei organizzato dalla Europe Direct dell’Università di Siena.

Mercoledì 11 marzo si tiene il primo appuntamento delle 15 lezioni che compongono il ciclo seminariale, organizzate tenendo conto dell’Anno europeo per lo Sviluppo, il primo anno europeo dedicato all’azione esterna dell’Unione europea e al ruolo dell’Europa nel mondo.

Il corso è strutturato con alcuni incontri introduttivi dedicati ad approfondire il ruolo e il funzionamento delle istituzioni europee, la storia egli aspetti economici e organizzativi, mentre altri appuntamenti serviranno a presentare opportunità offerte ai cittadini, in particolare ai giovani, e alle imprese da progetti europei e nazionali/regionali.

Le lezioni conclusive approfondiranno invece i principali passaggi della progettazione europea. Novità di questa edizione è l’inserimento di due appuntamenti in lingua inglese, che vogliono essere un’ulteriore opportunità e un esercizio utile per la progettazione per gli studenti internazionali dell’Ateneo e per tutti gli iscritti a “Lezioni d’Europa”.

Il corso è sovvenzionato dall’Unione europea, gratuito e aperto a tutti. E’ possibile partecipare anche ai singoli appuntamenti. È prevista una prova finale e il rilascio di un attestato di partecipazione per i singoli moduli o per l’intero percorso. Saranno ammessi alla prova coloro che avranno partecipato almeno al 50% delle lezioni. Il superamento della stessa darà la possibilità di frequentare i due moduli conclusivi sull’euro-progettazione.

Per informazioni: Centro di informazione Europe Direct Siena, tel. 0577 232295 – 232273, europedirectsiena@unisi.it.

Il programma con il calendario dettagliato delle lezioni e la scheda d’iscrizione sono disponibili alla pagina web: http://www3.unisi.it/w2d3/v3/view/unisi/internet/portale.html?fld=7977.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’assessore regionale Bobbio a Siena nel polo che prepara nuovi addetti in cultura e turismo
Articolo successivo ”Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.