• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Parcheggi, nuovo sito Internet e App ”SìPark”

8 Marzo 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienaparcheggi-presentazionesito650Siena Parcheggi Spa ha presentato il nuovo sito Internet collegato alla App “SìPark” che consentirà agli utenti di conoscere in tempo reale la disponibilità di posti liberi nei parcheggi in struttura. Sarà on line dalla prossima settimana.

“Ci stiamo impegnando – dice il presidente di Siena Parcheggi, Roberto Paolini – per tenere la società e i suoi servizi al passo con i tempi. Pochi giorni fa abbiamo riconsegnato alla città il parcheggio San Francesco completamente ristrutturato, oggi presentiamo il sito con la nuova App che offre un sistema di smart parking semplice e di facile utilizzo, fra breve arriveranno altre novità”.

Il sito, interamente rinnovato nei contenuti e nella grafica, presenta un’organizzazione delle informazioni che rispetta le norme più importanti sull’accessibilità e navigabilità ed è pensato per poter essere fruito indifferentemente da Pc, tablet e smartphone. Molte le novità, a partire dall’applicazione di un sistema integrato di Content Management System (CMS), il quale permette di gestire direttamente i contenuti via web e quindi con possibilità di effettuare un continuo e costante aggiornamento delle pagine. Il restyling del sito nasce soprattutto dalla necessità di migliorare la fruibilità, la completezza dei contenuti e la possibilità di aggiornarli facilmente da remoto.

Navigando su www.sienaparcheggi.com si troveranno tutte le informazioni necessarie ad individuare la soluzione per ogni necessità di sosta per auto, bus turistici, e per accedere alla Ztl di Siena.

Il progetto si è basato sulle linee guida per i siti Internet codificate dal Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione. In particolare gli obiettivi del nuovo sito sono: promuovere nuove relazioni con i cittadini, le imprese ed il Comune; pubblicizzare e consentire l’accesso ai servizi; consolidare la propria immagine. Obiettivi da raggiungere garantendo: la semplificazione dell’interazione tra azienda ed utenza; la trasparenza dell’azione amministrativa; la facile reperibilità e fruibilità dei contenuti; il costante aggiornamento.

“Rispetto alla versione precedente – dice il vice presidente Alessandro Francesconi – abbiamo pensato una nuova esperienza utente che oggi può connettersi in mobilità, utilizzando qualsiasi dispositivo e trovando velocemente le informazioni di cui ha bisogno. Le nuove tecnologie ci hanno permesso di pensare un prodotto dinamico capace di diversificare gli approcci in base all’utenza”.

“I residenti avranno a portata di click tutte le informazioni su permessi e abbonamenti e, anche attraverso l’App – continua Francesconi – potranno seguire in tempo reale lo stato di occupazione dei parcheggi. Al target dei turisti che vivono la città in modo completamente diverso da chi vi abita e che, quindi, hanno altre necessità informative, abbiamo rivolto particolare attenzione e, nelle prossime settimane, il sito si completerà con una versione in lingua inglese con i contenuti riaggregati ed ottimizzati per le esigenze del turista”.

Per questo le sezioni dedicate ai bus turistici, ai camper e agli sconti per il parcheggio auto dei turisti forniscono collegamenti a siti istituzionali che facilitano il reperimento di informazioni quali: viaggiare con i mezzi pubblici, dove dormire o mangiare, la ricerca di una guida turistica, gli eventi che la città offre.

Particolare attenzione è stata messa anche al linguaggio, per evitare il più possibile termini burocratici ed utilizzare un giusto compromesso fra lo stile informale, tipico dei social media, e la necessità di descrivere con esattezza i servizi e le procedure da seguire per ottenerli.

Al nuovo sito Internet si abbina l’applicazione “SìPark” già disponibile gratuitamente negli store del web sia nella versione Ios (Apple), sia Android. La nuova App consente di vedere, in tempo reale, la disponibilità di posti auto in tutti i parcheggi in struttura gestiti da Siena Parcheggi: Il Campo, San Francesco,Stadio – Fortezza, Santa Caterina, Duomo, Stazione, Eliporto e Fast Park. Aiuterà gli automobilisti a scegliere il parcheggio migliore senza dover necessariamente recarsi fisicamente sul posto per verificare se ci sono posti liberi. SìPark, utilizzando i sistemi cartografici disponibili on line, consente all’utente anche di ottenere tutte le indicazioni stradali per raggiungere il parcheggio desiderato.

“E’ un’applicazione molto utile – conclude il vicesindaco di Siena, Fulvio Mancuso – Spero che cittadini e turisti apprezzeranno la volontà di Siena Parcheggi e del Comune di rendere la nostra città sempre più smart. Si tratta dei primi passi nella direzione di fornire servizi attraverso applicazioni on line semplici da usare che facilitano la vita di tutti i giorni. Mi fa inoltre particolarmente piacere, come assessore allo Sviluppo Economico, sapere che la progettazione della App è ‘made in Siena’, frutto del lavoro degli ingegneri di Questit, società che aderisce al circuito dei coworking Multiverso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tutto in Quarant’anni”: il viaggio in musica dei giovani talenti del Franci sulle note di Beethoven, Schubert e Chopin
Articolo successivo L’arpa di Cecilia Chailly in un viaggio di emozioni a Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Marco Sartini nuovo presidente di GeneSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.