• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, i disagi in Toscana: Grosseto

5 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

: apertura del servizio di piena sul torrente Sovata nella notte che è stato chiuso alle ore 8:30 di stamani; apertura del servizio di piena su Fiume Albegna per superamento soglia idrometro di Marsiliana alle ore 05:00(altezza massima m. 3,15 s.z.i alle ore 06:00); apertura del servizio di piena su Fiume Ombrone alle ore 10:20 per superamento soglia idrometro di Loc. Sasso Ombrone.

Per la viabilità molti gli interventi su gran parte della viabilità provinciale per caduta piante. Attualmente sono chiuse le seguenti strade per intervento di rimozione piante: S.P. 108 “Polesine” in Loc. Bottegone; S.P. 89 “Peruzzo” al km 2+300 circa; neve su Monte Amiata a partire da quota 1.300 m. s.l.m. con interventi da parte di mezzi spazzaneve. Le strade sono percorribili con catene.

Sono da segnalare danneggiamento agli infissi Liceo Statale Rosmini, danneggiamento avvolgibili al Liceo Scientifico di Grosseto, danneggiamento porzione di copertura dell’edificio della Polizia Provinciale di via Ambra, caduta di 6 alberi nella Cittadella dello Studente – limtazione accesso alle aree sottoposte a rischio per caduta di rami e piante.

Per quanto riguarda i Comuni:
IL Comune di CASTIGLIONE DELLA PESCAIA segnala violenta tromba d’aria sul litorale marittimo, caduta di alberi su strade comunali – con viabilità interrotte; caduta alberi su S.P. 158 “Collacchie” in prossimità del Capoluogo; cornicioni rotti ed antenne cadute in alcuni edifici privati
caduta di pino secolare su S.P.158 “Collacchie” presso Loc. Roccamare con ostruzione di tutta la carreggiata

Il Comune di CAPALBIO segnala caduta piante su viabilità comunale con danneggiamento di alcune vetture; mancanza energia elettrica dalle ore 06:30 zone di Borgo Carige e Capalbio; chiusura delle scuole in loc.Borgo Carige e a Capalbio; interventi di rimozione delle piante cadute da parte di personale comunale, volontariato convenzionato e ditte esterne

Il Come di ORBETELLO comunica diffuse problematiche sulla viabilità comunale in seguito a caduta piante dovuta al forte vento.

Il Comune di  SCANSANO comunica le seguenti criticità causate da vento forte: caduta di pino S.P. 159 dentro centro urbano: caduta di alberi via Diaz in prossimità della scuola: caduta di alberi Strada del cimitero: caduta di alberi Via XX Settembre: caduta tegole su macchine Via Marconi: caduta di alberi Strada fonte al carpine: POGGIOFERRO SP 160 ex Amiatina: pianta del cimitero caduta sulla strada POMONTE Borgo di Pomonte: caduta di rami sulla strada MONTORGIALI
Frazione di Montorgiali: caduta di alberi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, gravi danni al Monumento ai Caduti a Pienza
Articolo successivo Siena, ”pattuglione” della Polizia in centro e in periferia

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
ASCIANO

Maltempo, i più colpiti i territori di Monteroni e Asciano

17 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo in Toscana: codice giallo per tutta la regione per pioggia, neve, vento e mareggiate

17 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Maltempo, allagamenti a Monteroni d’Arbia

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.