• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Provincia di Siena: un nuovo traguardo per l’attività del Coordinamento Suap

23 Febbraio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il Coordinamento Provinciale dei SUAP (Sportelli unici per le attività produttive) della Provincia di Siena continua a svolgere, in sinergia con i Comuni del territorio e gli altri enti coinvolti, attività di supporto finalizzata alla promozione, incentivazione e condivisione di informazioni inerenti normative, procedure, modulistica e progetti strategici, per favorire forme di collaborazione necessarie al perseguimento degli obiettivi preposti, in piena armonia con quanto previsto dalla L. 56/2014, più semplicemente definita “Legge Delrio”, che all’art. 85, lettera d) pone, fra le competenze delle Province, “la raccolta ed elaborazione di dati” e “l’assistenza tecnico – amministrativa agli Enti locali”.

Regolamenti condivisi con il territorio per l’avvio e la gestione di alcune attività produttive, procedure amministrative semplificate puntando su efficienza, trasparenza e sburocratizzazione dei procedimenti amministrativi, maggiore uniformità nelle procedure: sono questi alcuni dei risultati raggiunti in questi anni dal Coordinamento Provinciale dei Suap istituito nel 2004 e aggiornato alle nuove esigenze di sviluppo economico del territorio nel dicembre 2010, con la firma di un protocollo d’intesa che, riconoscendo alla Provincia di Siena il ruolo di Ente capofila, coinvolge oltre sessanta soggetti tra istituzioni comunali, provinciali, regionali ed enti di livello sovra locale, associazioni imprenditoriali, ordini professionali e associazioni sindacali dei lavoratori.

E’ di questi giorni il raggiungimento di un altro traguardo nell’azione di semplificazione burocratica, svolta dal Coordinamento Provinciale per agevolare i processi di autorizzazione legati alle attività produttive del territorio, che ha visto l’approvazione di una bozza di regolamento relativo all’attività di acconciatore, estetica, tatuaggio e piercing.

Il suddetto regolamento è stato pensato per garantire, nell’ambito della normativa vigente, uniformità e condivisione procedurale, anche a livello di modulistica, per tutto il territorio provinciale, garantendo tempi certi di risposta alle imprese, in un’ottica di miglioramento continuo e di snellimento della burocrazia.

Si è provveduto dunque, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico con competenze specifiche, che ha coinvolto, oltre al Coordinamento Provinciale, le Associazioni di categoria, gli uffici SUAP e l’Azienda USL, alla stesura della bozza di regolamento che sarà messa a di-sposizione dei Comuni del territorio, per la conseguente approvazione.

All’interno di tale regolamento è stato inserito un titolo dedicato alla modalità di affitto di “poltrona” o “cabina” per acconciatore o estetista che, in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, può rappresentare una valida opportunità per giovani professionisti in cerca di prima occupazione, che non dispongono dei mezzi per iniziare una attività in pro-prio, oltre che per i negozi che, adottando tale modalità, potranno offrire ai clienti profes-sionalità e servizi aggiuntivi.

La bozza di regolamento è consultabile sul sito della Provincia di Siena, www.provincia.siena.it, nella sezione dedicata al Coordinamento Provinciale SUAP.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Parsons dance”, la danza al Politeama di Poggibonsi
Next Article ”Una variante per la città”, incontro pubblico con il sindaco Valentini e l’assessore Maggi

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.