• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Stipulato un accordo tra Ice e Enoteca italiana

21 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enotecaitalia-iceL’Ice, ora trasformata in agenzia (la nuova sigla è Ita, Italian Trade Agency), ha stabilito un protocollo con Enoteca Italiana di Siena. I due soggetti avevano già avviato una collaborazione da un paio di decenni, ma ora i mutati assetti di entrambi (l’Enoteca ha un nuovo statuto) hanno spinto a confermare  lo sviluppo di azioni sinergiche attraverso un nuovo documento. In ogni caso l’ente vini senese, che ora non ha più un presidente ma un amministratore unico, Paolo Benvenuti, dimostra anche in questa occasione il suo valore, e la sua autorevolezza internazionale.

L’accordo, appena siglato, prevede una stretta collaborazione, e una programmazione congiunta, tra Ice-Agenzia e Enoteca Italiana per la valorizzazione del vino in Italia e all’estero, coinvolgendo in primo luogo le aziende vinicole. “Per noi è un riconoscimento importante – sottolinea Benvenuti – e la conferma che, nonostante le difficoltà, il nostro ente ha ancora un ruolo insostituibile, essendo l’unico ed autorevole riferimento pubblico per il vino italiano”.

La collaborazione tra Ice ed Enoteca Italiana ha prodotto, in passato, un’infinità di iniziative: corsi di formazione, partecipazione a fiere, educational tour per giornalisti. “Ora possiamo riposizionarci – aggiunge Benvenuti – su un ulteriore livello di efficacia, per portare avanti altri progetti, con alto livello di innovazione, sempre al servizio del mondo vitivinicolo italiano”. Sono state individuate aree di cooperazione che riguardano un network per la commercializzazione, la gestione di missioni estere e di giornalisti stranieri, un corso di formazione sui vini italiani, il supporto tecnico-organizzativo per seminari o degustazioni, giornate di studio sui mercati internazionali, programmi promozionali, la produzione congiunta di materiale pubblicitario. Insieme a Benvenuti ha siglato l’accordo Roberto Luongo, direttore generale dell’Ice.

Caso unico in Europa, l’Ente di promozione vini – Enoteca Italiana, è stato costituito nel lontanissimo 1933 per dar vita a ciò che sarebbe diventato il Vinitaly, oltre a un’esposizione permanente e a tante iniziative promozionali e di sostegno alle politiche vitivinicole. Dopo qualche passaggio travagliato, si pensa a un rilancio, a partire dalle funzioni della storica sede delle Fortezza Medicea di Siena.  L’Istituto per il commercio estero, ora Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha a sua volta il compito di agevolare, sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero – con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti – e opera al fine di sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, per Clarich la Fondazione dispone della liquidità per partecipare all’aumento di capitale
Articolo successivo Virtus Siena, coach Ricci presenta lo spareggio playoff contro Empoli

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.