Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy
  • Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori
  • Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi
  • A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano
  • “Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Grande successo per l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2015

17 Febbraio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centinaia di persone tra buyers internazionali, operatori italiani, giornalisti da tutto il mondo, sommeliers e tanto pubblico alla scoperta dell’annata 2014 della Vernaccia di San Gimignano e della 2013 per la tipologia Riserva attraverso più di ottanta etichette proposte dai trentasette produttori presenti.

vernaccia-anteprima8La giornata di domenica è stata dedicata agli operatori e ai buyers internazionali, più di sessanta provenienti dal Buy Wine organizzato da Toscana Promozione a Firenze il 13 e 14 febbraio: folta la rappresentanza del mondo asiatico, Giappone in testa, ma anche Cina, Hong Kong e India, molti gli europei provenienti dai paesi scandinavi e dal nord ed est Europa, e poi operatori statunitensi, canadesi e dal sud America. Grande l’interesse nei confronti della denominazione riscontrato dai produttori che hanno incontrato i buyers al proprio banco di assaggio, sia da parte degli operatori provenienti dai mercati tradizionali della Vernaccia, quali la Germania, il nord Europa, gli Usa, il Canada, il Giappone, sia dai nuovi mercati, Cina e Sud America in testa.

Lunedì 16 febbraio è stato invece interamente dedicato alla stampa: più di ottanta i giornalisti italiani accreditati appartenenti sia alla stampa di settore che a quella generalista, sessantacinque i giornalisti internazionali: molti americani, russi e giapponesi, e poi rappresentanti di tutti i paesi europei, asiatici e sud americani. Oltre a parlare con i produttori, i giornalisti hanno potuto degustare tutti i prodotti delle nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nella sala a loro riservata per la degustazione tecnica con servizio di sommelier.

vernaccia-vigneti-sangimignano650Come di consueto, nella stessa giornata il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha organizzato l’appuntamento annuale del ciclo di degustazioni “Il Vino Bianco e i suoi territori”, giunto quest’anno alla decima edizione.

L’incontro, riservato alla stampa di settore, ha visto in degustazione accanto alla Vernaccia di San Gimignano i vini bianchi di Borgogna:“ La Vernaccia di San Gimignano e i vini della Cote Chalonnaise: cronache dai magazzini del sale”. Condotta da Armando Castagno, redattore della rivista nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Vitae, la degustazione ha messo in evidenza come queste due tipologie così lontane geograficamente e per vitigno di provenienza, abbiano un’affinità profonda nella ‘salinità’ che contraddistingue entrambe.

vernaccia-anteprima3Per la prima volta la degustazione è stata proposta in due appuntamenti, uno in lingua italiana e l’altro in inglese per venire incontro alle richieste sempre crescenti della stampa internazionale. E, novità ancora più importante, per la prima volta le dodici etichette, sei di Vernaccia di San Gimignano e sei di vini della Cote Chalonnaise, sono state degustate coperte, con le due denominazioni mischiate in un ordine di servizio scoperto solo al termine della degustazione. Ed il risultato è stato quello di un grande successo per la Vernaccia di San Gimignano.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFase operativa per ”Valdelsa con te”
Next Article A ”Teatro a Merenda” con i clown






RACCOMANDATI PER TE

San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023
Provette prelievo per analisi del sangue
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse: San Gimignano, riorganizzata l’attività distrettuale

9 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Polo infanzia ad Asciano, consegna lavori, gruppo davanti al palazzo comunale
ASCIANO

Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori

30 Novembre 2023
Gli atleti dello Shinan Karate Kai al memorial Renzo Speranzi
ALTRE DI SPORT

Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi

30 Novembre 2023
CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

30 Novembre 2023
Vittorio Continelli
EVENTI E SPETTACOLI

“Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli

30 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.