• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Grande successo per l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2015

17 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centinaia di persone tra buyers internazionali, operatori italiani, giornalisti da tutto il mondo, sommeliers e tanto pubblico alla scoperta dell’annata 2014 della Vernaccia di San Gimignano e della 2013 per la tipologia Riserva attraverso più di ottanta etichette proposte dai trentasette produttori presenti.

vernaccia-anteprima8La giornata di domenica è stata dedicata agli operatori e ai buyers internazionali, più di sessanta provenienti dal Buy Wine organizzato da Toscana Promozione a Firenze il 13 e 14 febbraio: folta la rappresentanza del mondo asiatico, Giappone in testa, ma anche Cina, Hong Kong e India, molti gli europei provenienti dai paesi scandinavi e dal nord ed est Europa, e poi operatori statunitensi, canadesi e dal sud America. Grande l’interesse nei confronti della denominazione riscontrato dai produttori che hanno incontrato i buyers al proprio banco di assaggio, sia da parte degli operatori provenienti dai mercati tradizionali della Vernaccia, quali la Germania, il nord Europa, gli Usa, il Canada, il Giappone, sia dai nuovi mercati, Cina e Sud America in testa.

Lunedì 16 febbraio è stato invece interamente dedicato alla stampa: più di ottanta i giornalisti italiani accreditati appartenenti sia alla stampa di settore che a quella generalista, sessantacinque i giornalisti internazionali: molti americani, russi e giapponesi, e poi rappresentanti di tutti i paesi europei, asiatici e sud americani. Oltre a parlare con i produttori, i giornalisti hanno potuto degustare tutti i prodotti delle nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nella sala a loro riservata per la degustazione tecnica con servizio di sommelier.

vernaccia-vigneti-sangimignano650Come di consueto, nella stessa giornata il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha organizzato l’appuntamento annuale del ciclo di degustazioni “Il Vino Bianco e i suoi territori”, giunto quest’anno alla decima edizione.

L’incontro, riservato alla stampa di settore, ha visto in degustazione accanto alla Vernaccia di San Gimignano i vini bianchi di Borgogna:“ La Vernaccia di San Gimignano e i vini della Cote Chalonnaise: cronache dai magazzini del sale”. Condotta da Armando Castagno, redattore della rivista nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Vitae, la degustazione ha messo in evidenza come queste due tipologie così lontane geograficamente e per vitigno di provenienza, abbiano un’affinità profonda nella ‘salinità’ che contraddistingue entrambe.

vernaccia-anteprima3Per la prima volta la degustazione è stata proposta in due appuntamenti, uno in lingua italiana e l’altro in inglese per venire incontro alle richieste sempre crescenti della stampa internazionale. E, novità ancora più importante, per la prima volta le dodici etichette, sei di Vernaccia di San Gimignano e sei di vini della Cote Chalonnaise, sono state degustate coperte, con le due denominazioni mischiate in un ordine di servizio scoperto solo al termine della degustazione. Ed il risultato è stato quello di un grande successo per la Vernaccia di San Gimignano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFase operativa per ”Valdelsa con te”
Articolo successivo A ”Teatro a Merenda” con i clown

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.