• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Fase operativa per ”Valdelsa con te”

17 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi-stemma300Volontariato, rete di associazioni, sinergie a livello territoriale per sostenere le famiglie in difficoltà. Questo è “Valdelsa con Te”, progetto di area gestito dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e che avrà sede operativa in via Montenero a Poggibonsi dove nascerà l’emporio della solidarietà.

“Abbiamo recentemente approvato in Giunta – dice l’assessore alle Politiche per il Sociale Filomena Convertito – il comodato d’uso gratuito per i locali dell’ex mensa in via Montenero che sono di proprietà del Comune e che saranno gestiti dalla FTSA come base del progetto che nasce come rete territoriale fra le associazioni di volontariato sociale per sostenere le famiglie attraverso la distribuzione di generi alimentari”. Un progetto di area che unisce le forze di tutto il volontariato che già oggi fanno tantissimo e il cui aiuto sarà potenziato soprattutto nella fase di raccolta e distribuzione degli alimenti con la creazione di un emporio, sulla stregua di altre esperienze già presenti in altre città Italiane. Il progetto “Valdelsa con te”, coordinato dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, si realizza in collaborazione con Caritas di Poggibonsi, di San Gimignano e di Colle di Val d’Elsa, sez. Soci Coop Poggibonsi, San Gimignano Solidale, Donatori di Sangue Colle di Val d’Elsa, ACLI, Centro Insieme Poggibonsi, Misericordia di Poggibonsi e di Staggia Senese, Donne Insieme Valdelsa, Misericordia di Colle di Val d’Elsa, Pubblica Assistenza di Poggibonsi e di Colle di val d’Elsa, San Vincenzo de’ Paoli Poggibonsi.

“Abbiamo sostenuto con forza questo progetto su cui abbiamo lavorato molto in questi mesi – dice l’assessore – e su cui ancora ragioniamo tutti insieme, alla ricerca delle modalità di aiuto più efficaci per chi è oggi in difficoltà. In questi anni difficili grazie alla rete creata insieme con il volontariato del nostro territorio siamo riusciti ad aiutare tante famiglie con il progetto “Poggibonsi con Te”. Merito prima di tutto dell’impegno prezioso delle associazioni e, per il magazzino di Via del Palagetto, merito della sensibilità della famiglia Gaggelli che ci ha messo a disposizione i locali gratuitamente per molto tempo. Il servizio di magazzino, attualmente in fase di sospensione fino al reperimento di altri locali idonei in forma gratuita, ha potuto contare sulla generosità di tanti cittadini, sul lavoro di tanti operatori e soprattutto di un volontario della Caritas, Giovanni Lisi, che con passione e competenza in questi ultimi anni ha archiviato, conservato, distribuito gli oggetti”.

“Adesso si riparte – chiude l’assessore – con questa nuova forma di sostegno, grazie ad una rete allagata alla Valdelsa ma che conserva identiche motivazioni. Fare sinergia, ottimizzare le risorse, sostenere le fasce deboli. Siamo certi che insieme riusciremo a fare ancora di più”.

Il Progetto “Valdelsa con Te” è stato accolto e finanziato dalla Regione Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePremio ”Mimosa d’oro” a due scienziate senesi per ricerche condotte in collaborazione con il laboratorio zoologico dell’Accademia dei Fisiocritici
Articolo successivo Grande successo per l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2015

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.