• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Fase operativa per ”Valdelsa con te”

    17 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    poggibonsi-stemma300Volontariato, rete di associazioni, sinergie a livello territoriale per sostenere le famiglie in difficoltà. Questo è “Valdelsa con Te”, progetto di area gestito dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e che avrà sede operativa in via Montenero a Poggibonsi dove nascerà l’emporio della solidarietà.

    “Abbiamo recentemente approvato in Giunta – dice l’assessore alle Politiche per il Sociale Filomena Convertito – il comodato d’uso gratuito per i locali dell’ex mensa in via Montenero che sono di proprietà del Comune e che saranno gestiti dalla FTSA come base del progetto che nasce come rete territoriale fra le associazioni di volontariato sociale per sostenere le famiglie attraverso la distribuzione di generi alimentari”. Un progetto di area che unisce le forze di tutto il volontariato che già oggi fanno tantissimo e il cui aiuto sarà potenziato soprattutto nella fase di raccolta e distribuzione degli alimenti con la creazione di un emporio, sulla stregua di altre esperienze già presenti in altre città Italiane. Il progetto “Valdelsa con te”, coordinato dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, si realizza in collaborazione con Caritas di Poggibonsi, di San Gimignano e di Colle di Val d’Elsa, sez. Soci Coop Poggibonsi, San Gimignano Solidale, Donatori di Sangue Colle di Val d’Elsa, ACLI, Centro Insieme Poggibonsi, Misericordia di Poggibonsi e di Staggia Senese, Donne Insieme Valdelsa, Misericordia di Colle di Val d’Elsa, Pubblica Assistenza di Poggibonsi e di Colle di val d’Elsa, San Vincenzo de’ Paoli Poggibonsi.

    “Abbiamo sostenuto con forza questo progetto su cui abbiamo lavorato molto in questi mesi – dice l’assessore – e su cui ancora ragioniamo tutti insieme, alla ricerca delle modalità di aiuto più efficaci per chi è oggi in difficoltà. In questi anni difficili grazie alla rete creata insieme con il volontariato del nostro territorio siamo riusciti ad aiutare tante famiglie con il progetto “Poggibonsi con Te”. Merito prima di tutto dell’impegno prezioso delle associazioni e, per il magazzino di Via del Palagetto, merito della sensibilità della famiglia Gaggelli che ci ha messo a disposizione i locali gratuitamente per molto tempo. Il servizio di magazzino, attualmente in fase di sospensione fino al reperimento di altri locali idonei in forma gratuita, ha potuto contare sulla generosità di tanti cittadini, sul lavoro di tanti operatori e soprattutto di un volontario della Caritas, Giovanni Lisi, che con passione e competenza in questi ultimi anni ha archiviato, conservato, distribuito gli oggetti”.

    “Adesso si riparte – chiude l’assessore – con questa nuova forma di sostegno, grazie ad una rete allagata alla Valdelsa ma che conserva identiche motivazioni. Fare sinergia, ottimizzare le risorse, sostenere le fasce deboli. Siamo certi che insieme riusciremo a fare ancora di più”.

    Il Progetto “Valdelsa con Te” è stato accolto e finanziato dalla Regione Toscana.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.