• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Una nuova fase per l’Università di Siena: riparte il reclutamento dei docenti

16 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

angeloriccaboni450Superata una lunga fase di riorganizzazione e progettazione, l’Università di Siena è impegnata in una nuova stagione  di rilancio e sviluppo, che si concretizza anche con la ripresa del reclutamento dei professori, dopo quasi 7 anni.

In seguito a un percorso condiviso di programmazione e analisi, il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’inserimento di 30 professori associati, due per ogni dipartimento, facendo ricorso a risorse attribuite dal Ministero.

“Sono lieto di sottolineare che si tratta di un momento molto importante per l’Ateneo – ha detto il rettore Angelo Riccaboni -. La ripresa del processo di reclutamento costituisce un ulteriore segnale di sviluppo, all’interno della nuova fase che si è aperta in questi ultimi mesi. Questa decisione del CdA è maturata dopo una partecipata fase di programmazione da parte dei dipartimenti, svolta in linea con la programmazione strategica dell’Ateneo. Essa costituisce un fondamentale passaggio, che permetterà di reintegrare il nostro personale docente, rispondendo al bisogno di mantenere nel futuro l’eccellenza dell’Università di Siena nella didattica e nella ricerca. Sulla base del rafforzamento delle condizioni economiche prospettiche, nei prossimi mesi saranno  all’attenzione degli organi di governo l’allargamento della manovra ad altri ruoli di professore, iniziative di valorizzazione del contributo del personale tecnico e amministrativo  e l’attivazione di un piano orientato ai giovani ricercatori”.

La programmazione del personale docente riflette le esigenze dell’insegnamento in un’ottica di sostenibilità nel lungo periodo, per garantire la qualità dell’offerta formativa nei corsi di laurea triennali e magistrali, per i quali l’Università è impegnata anche in una robusta azione di orientamento.

“Stiamo lavorando per offrire ai giovani le migliori opportunità di formazione, grazie all’ottima organizzazione della didattica e alle iniziative del placement, affrontate anche in termini innovativi, come testimoniato dal rafforzamento delle lauree in inglese, dalle sperimentazioni di teledidattica e dalla recente stipula di interessanti contratti di apprendistato. Tutto questo dimostra che la scelta dell’Università di Siena è una scelta di valore – ha continuato il rettore Riccaboni – l’appuntamento più prossimo per conoscere il nostro Ateneo sono le due giornate di orientamento di questa settimana, a cui invito le scuole, i giovani e le famiglie a partecipare. Ad oggi, oltre 1600 ragazzi ci hanno segnalato la loro presenza”.

La manifestazione Università aperta, mercoledì 18 e giovedì 19, prevede incontri con i docenti, visite guidate alle aule, alle biblioteche e ai laboratori, per scoprire tutte le opportunità offerte dall’Ateneo ai giovani, in termini di cultura, formazione, esperienza, sbocchi occupazionali. In occasione delle due giornate ogni plesso didattico dell’Università di Siena accoglierà i giovani con incontri e dibattiti, lezioni dimostrative in aula ed esperimenti scientifici. Il programma è sul sito web dell’Ateneo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA1 Milano-Napoli: chiusura Firenze Nord per lavori di pavimentazione
Articolo successivo A Siena presentazione volume di lettere di Giacomo e Paolina Leopardi

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.