• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino: grande attesa per il 2010, annata a 5 stelle

14 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunello2006Il Brunello di Montalcino 2010 è tra i vini più attesi del nuovo anno: a dirlo sono gli esperti e i critici di tutto il mondo, che prevedono che la vendemmia di 5 anni fa, che non a caso aveva ottenuto le 5 stelle, sarà tra le migliori di sempre. E i commenti arrivati nelle scorse settimana da oltreoceano, nell’anteprima americana di Benvenuto Brunello a New York e San Francisco, non smentiscono le aspettative.

Per Dwight Casimere “thewinedoctor”, responsabile delle pagine food & wine del Times Weekly, “il 2010 è un vino ‘food-friendly’ che esprime il gusto della regione da cui proviene”, mentre per l’importatore Nunzio Castaldo, Vicepresidente di Winebow Group “l’annata 2010 ha grande equilibrio, una perfetta acidità che significa grandi aspettative nel tempo. È un ‘must-have’ che ti connette al territorio e la tradizione montalcinesi”. Per la giornalista e speaker, nonché Master of Wine dal 2011, Christy Canterbury, “il Brunello 2010 è straordinario. Conosco pochi vini invecchiati che sono già così pronti per essere gustati. Il frutto è morbido e maturo, i tannini sono già pronti”. Per Ryan Smith, dell’Enoteca La Storia (California) “il 2010 è un’annata fantastica per i consumatori americani e probabilmente la migliore in assoluto per quelli californiani. La caratteristica più importante di questa annata è la maturità dell’uva, che in vendemmia era già perfettamente pronta”.

A Montalcino l’occasione per assaggiare il grande rosso toscano sarà la XXIII edizione di Benvenuto Brunello (20-23 febbraio) la manifestazione che ogni anno fa incontrare nel Chiostro del Museo critici, giornalisti italiani e internazionali, ristoratori e operatori del settore con i produttori, che presentano le annate appena lanciate sul mercato (Brunello di Montalcino 2010, Brunello di Montalcino Riserva 2009, Rosso di Montalcino 2013, Moscadello di Montalcino, Sant’Antimo) e quella appena vendemmiata (2014), a cui sabato 21 febbraio saranno conferite le stelle. Come da tradizione, dopo l’assegnazione delle stelle, si svolgerà la cerimonia della posa della piastrella celebrativa, apposta sul muro esterno del Palazzo Pubblico di Montalcino. Sempre sabato 21 febbraio saranno anche conferiti i premi Leccio d’Oro 2015, consegnati come ogni anno dal Consorzio a quei locali, in Italia e all’estero, che hanno la Carta dei Vini con una gamma ampia e rappresentativa di vino Brunello e degli altri vini di Montalcino.

Quest’anno, per celebrare un’annata così prestigiosa, il Consorzio ha anche organizzato un evento nell’evento, che coinvolgerà alcuni tra i prestigiosi ristoranti, in Italia e nel mondo, a cui negli anni è stato conferito il premio Leccio d’Oro. Sarà un’occasione unica per brindare insieme  al Brunello 2010!

Il tour proseguirà a marzo in Canada, toccando le città di Calgary e Vancouver, in Germania in occasione del ProWein 2015, per approdare in Giappone a novembre nelle città di Tokio e Osaka.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Teatro sulle ali della fantasia. A Villa a Sesta vanno in scena le ”Fiabe a Merenda”
Articolo successivo SEL Siena: ”Lo Stato entri subito nell’azionariato MPS. Rimozione dell’attuale management ed eventuale commissariamento”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.