• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università aperta, due giornate per conoscere l’Università di Siena

13 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Conoscere l’Università, i suoi luoghi, le persone che la vivono, le prospettive che apre per il futuro: il 18 e 19 febbraio gli studenti delle scuole superiori avranno l’occasione di visitare l’Università di Siena entrando nelle aule e nei laboratori, incontrando i docenti, i ricercatori e gli studenti, partecipando a presentazioni, dibattiti e lezioni.

Per partecipare alle due giornate di “Università aperta” si stanno prenotando scuole provenienti da tutta la Regione, e singoli studenti da tutta Italia; ad oggi, sono quasi 1300 i ragazzi prenotati e attesi in tutte le sedi didattiche dell’Ateneo.

Per ogni area di studio, i docenti stanno preparando presentazioni dei corsi e degli sbocchi occupazionali, oltre a lezioni dimostrative e dimostrazioni nei laboratori, mentre gli studenti tutor accompagneranno i ragazzi nella visita alle strutture universitarie. Anche i genitori sono invitati alle presentazioni e troveranno professori disponibili a rispondere alle loro domande. Inoltre, studenti e famiglie potranno mangiare nelle mense universitarie.

Il programma di “Università aperta” è organizzato a seconda delle aree disciplinari e dei vari percorsi di studio, nei plessi didattici che li ospitano, così che gli studenti possano entrare direttamente nelle stanze dello studio e della ricerca. Così, per la giurisprudenza e le scienze politiche e internazionali si dovrà visitare il polo in via Mattioli, 10; per le discipline economiche il complesso in piazza San Francesco; per tutte le scienze umanistiche il complesso San Niccolò, in via Roma 56, dove trovano la loro sede anche le discipline scientifiche come fisica, ingegneria e matematica. Per le aree della medicina, biologie e biotecnologie, odontoiatria, chimica e farmacia, i giovani interessati visiteranno il complesso di San Miniato, in via Aldo Moro, 2. Alcuni laboratori di geologie e scienze ambientali si svolgeranno al complesso didattico Laterino, in via Laterina, e nel plesso dell’Orto botanico in via Mattioli.

Infine, i giovani e le famiglie potranno visitare l’osservatorio astronomico e osservare la sua strumentazione.

E’ ancora possibile, per le scuole e per i singoli studenti, prenotare la propria visita e le attività specifiche a cui partecipare. Il programma completo delle iniziative, con il modulo per prenotare, è on line sul sito web www.universitaperta.unisi.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Golf Club Valdichiana partecipa alla Bit di Milano
Articolo successivo Olivicoltura, via ai corsi di potatura in provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.