• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”La Pinacoteca di Siena: il suo passato, il suo futuro”, incontro all’Università di Siena

10 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pinacoteca-SaladeiLorenzetti_650Il dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena ha organizzato per il giorno 13 febbraio 2015, alle ore 16, presso l’Auditorium del Collegio Santa Chiara (via Valdimontone 1), un incontro pubblico sul tema “La Pinacoteca di Siena: il suo passato, il suo futuro”. Durante la prima parte, verrà analizzata la natura storica e allo stesso tempo di organismo in costante trasformazione propria di un’entità quale la Pinacoteca senese. La seconda parte, di carattere più “progettuale e politico”, sarà introdotta dagli interventi del rettore Angelo Riccaboni e della direttrice del dipartimento Gabriella Piccinni. A questi seguirà una tavola rotonda sul futuro della Pinacoteca senese, coordinata da Roberto Bartalini dell’Università di Siena, con gli interventi del Sindaco, Bruno Valentini, di Roberto Barzanti, presidente dell’Accademia Senese degli Intronati, già sindaco della città e parlamentare europeo, e di Tomaso Montanari, professore dell’Università Federico II di Napoli e noto pubblicista.

“Da mesi, anzi da anni – spiega la professoressa Piccinni – non si fa che parlare di Pinacoteca: infuocate polemiche, ad esempio, si sono recentemente avute su un’iniziativa del Soprintendente ai beni artistici e storici di Siena, quando ha avviato una divisione delle collezioni storiche della Pinacoteca Nazionale. Da molto tempo, inoltre, si discute sull’eventualità di trasformare il Santa Maria della Scala in un polo culturale che ospiti anche i musei cittadini. Diversi sono i progetti che sono stati avanzati per la ridefinizione della Pinacoteca Nazionale e di altri musei cittadini (come quello Diocesano). Ciò che finora è mancato è stato un dibattito pubblico e trasparente che, su tali temi, strategici per il futuro di Siena, coinvolgesse le istituzioni e le forze vitali della cultura cittadina, per gettare le fondamenta di un confronto non più rinviabile. L’Università di Siena, e in particolare il suo dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali, con l’obiettivo della valorizzazione del patrimonio, dando il via a tale confronto, intende mettere al servizio di questa progettualità tutte le proprie forze e competenze”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteKingston Calling: il giovedì grasso alla Corte dei Miracoli è tutto giamaicano
Articolo successivo Ginnastica Mens Sana, esordio 2015 in campo gara per Emma Brogi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.