• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena e la Regione, un lavoro comune per affrontare la crisi e aprire una nuova fase di sviluppo

5 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

incontroregionePdUn coordinamento strutturato e continuativo per condividere le priorità e aprire una fase nuova di sviluppo e di crescita del territorio senese. E’ quello che si è insediato nei giorni scorsi a Firenze, su richiesta dell’Unione comunale del Pd di Siena e del Pd provinciale senese. All’incontro erano presenti Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana; Bruno Valentini, sindaco di Siena; Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena; Dario Parrini, segretario regionale del Pd toscano; Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd e Alessandro Masi, segretario del Pd di Siena. Quello fiorentino è stato il primo incontro finalizzato a individuare un percorso che valorizza le potenzialità di Siena nell’interesse dell’intera Toscana attivando specifiche e incisive politiche regionali. E’ stato stabilito che, già nelle prossime settimane, avrà luogo a Siena un confronto con i cittadini al quale parteciperanno Rossi e Parrini.

“L’incontro di Firenze – si legge in una nota congiunta dell’Unione comunale di Siena e del Pd provinciale a firma di Masi e Guicciardini – è il primo passo di un percorso che vogliamo costruire insieme, dal livello locale a quello regionale. Un percorso che tocca la politica e le istituzioni nel tentativo di affrontare temi centrali per il nostro territorio, rafforzando l’intera area Siena – Arezzo – Grosseto. Pensiamo ai provvedimenti per completare e ammodernare infrastrutture stradali e ferroviarie fondamentali, togliendo così Siena dalla sua condizione di isolamento, così come alle preoccupazioni per il futuro della Banca Monte dei Paschi e per le pesanti ricadute sul territorio, fino alle sfide per progettare nuovi modelli di sviluppo e sostenere quelli che ci sono già. É necessario poi affrontare le crisi aziendali più urgenti e valorizzare le risorse locali, da quelle artistiche agroalimentari, turistiche e culturali, a quelle scientifiche nel campo delle biotecnologie e delle scienze della vita, nonché in campo universitario. Altri temi prioritari sono quelli del rilancio del termalismo e dell’integrazione dei servizi pubblici locali nel contesto regionale, valorizzando la positiva esperienza senese. Questa nuova opportunità di confronto su Siena deve partire dalle priorità del territorio e concentrarsi sulle misure concrete per realizzarle, che raggiungeremo meglio se il Pd saprà confermare la propria unità e coesione dimostrando ancora una volta di essere l’asse centrale del governo senese e toscano, senza farsi distrarre da sterili dibattiti interni nominalistici. Il Pd senese dovrà essere unito e compatto nel chiedere attenzione alla Regione in vista del mandato di governo 2015 – 2020. Crediamo che questo primo incontro sia stato molto positivo e costruttivo e vogliamo ringraziare Rossi e Parrini per aver accolto la nostra richiesta di avviare questa nuova prospettiva di lavoro in un canale univoco e continuativo di relazioni tra il territorio locale e i livelli regionali e nazionali. Il percorso deve partire dal basso ed avere un carattere inclusivo”.

“Siamo molto soddisfatti della disponibilità data dal partito regionale e dal Presidente della Regione a comprendere la straordinarietà del momento che sta attraversando il territorio senese – affermano Nepi e Valentini. La crisi generale si aggrava a Siena con motivazioni peculiari e di grande impatto, conseguenti alla crisi di Banca Monte Paschi. Per questo c’é assoluto bisogno di un protocollo chiaro con la Regione che individui i programmi e gli interventi straordinari da mettere in campo, che comunque partono dai tanti interventi che la Regione ha già messo in campo in questi mesi. Nell’elaborazione delle proposte seguiremo un percorso di forte collegialità e coordinamento tra le istituzioni di tutto il territorio senese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpending review, la Regione diventa centrale di acquisti per tutta la Toscana
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: sei lezioni per conoscere da vicino l’olio extravergine d’oliva

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.