• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: sei lezioni per conoscere da vicino l’olio extravergine d’oliva

5 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aicoo-lezioniolio650Sei lezioni per conoscere da vicino l’olio extravergine d’oliva, dalla produzione all’arrivo sulla tavola, con approfondimenti e degustazioni guidate. E’ l’iniziativa promossa dal Museo del Paesaggio in collaborazione con Aicoo, Associazione italiana conoscere l’olio di oliva e in programma ogni martedì, dal 24 febbraio al 31 marzo, dalle ore 18 alle ore 20. Le lezioni saranno tenute da docenti qualificati e professionisti e si svolgeranno al Museo del Paesaggio, in via del Chianti, 61. Le iscrizioni sono già aperte.

Il corso si aprirà con una lezione sulle tecniche di degustazione, per poi lasciare spazio all’olivicoltura, parlando di lavorazione del terreno, potatura, concimazione, malattie delle piante e relativi trattamenti. Il corso continuerà nella seconda parte con approfondimenti sull’estrazione dell’olio extravergine d’oliva, le etichettature, le leggi, le classificazioni e le caratteristiche organolettiche di un prodotto di eccellenza italiano, fino al suo arrivo sulla tavola per arricchire e valorizzare ogni piatto.

Informazioni. Il costo del corso è pari a 140 euro, a cui si aggiungono 30 euro per la quota associativa ad Aicoo, Associazione italiana conoscere l’olio di oliva valida per l’anno 2015. Il pagamento può essere dilazionato in due rate e può essere effettuato alla prima lezione del corso. La quota comprende un kit composto da una valigetta, un libro di testo sull’olio, alcune schede sensoriali, una tovaglietta plastificata e altro materiale utile. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il Museo del Paesaggio all’indirizzo e-mail museo@comune.castelnuovo.si.it oppure chiamare i numeri 0577-351337 e 349-4281208.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena e la Regione, un lavoro comune per affrontare la crisi e aprire una nuova fase di sviluppo
Articolo successivo Ginnastica Mens Sana 1871, due bronzi per Giulia Bottomley e Rachele Grandi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.