• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sosta delle auto alle fermate dei bus, Comune di Siena e Tiemme rafforzano i controlli

28 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme-bus450Tiemme Spa e Comune di Siena ampliano i controlli riguardo ai bus. Oltre a rafforzare le verifiche effettuate a bordo per disincentivare i casi di evasione tariffaria, d’intesa con l’amministrazione comunale, Tiemme monitorerà anche il fenomeno delle auto private spesso lasciate in sosta in prossimità o sugli spazi di fermata riservati agli autobus. Si tratta delle aree delimitate dal colore giallo, necessarie per consentire ai mezzi pubblici di effettuare la fermata per la salita/discesa dei passeggeri in condizioni di sicurezza.

Per avviare un percorso mirato a disincentivare questa abitudine, gli ausiliari del traffico di Tiemme che già si dedicano ai controlli a bordo sul possesso del biglietto da parte dell’utenza, a partire dai prossimi giorni, lasceranno un avviso “bonario” sulle auto che violano il codice della strada, così da descrivere l’infrazione commessa e informare che, a partire dal prossimo mese di marzo, saranno elevate contravvenzioni nei confronti delle auto lasciate in questo tipo di sosta vietata.

La novità recepisce le evoluzioni della normativa già previste all’interno del Decreto Legislativo 181/2013. Per i trasgressori è prevista una sanzione di 85 euro e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

L’obiettivo dell’iniziativa è innalzare la sicurezza, a partire da quella dei passeggeri, spesso costretti a salire sul bus praticamente in mezzo alla carreggiata, vista l’impossibilità per il mezzo di fermarsi nell’apposito stallo riservato. Non solo: sicurezza vuol dire anche evitare che l’autobus si fermi in mezzo alla strada, ostacolando il transito degli altri veicoli e generando rallentamenti nella circolazione.

“L’obiettivo è innanzitutto la sicurezza a cui si aggiunge la volontà di tutelare tutti coloro che parcheggiano regolarmente la propria auto – spiega l’assessore al Traffico e Trasporti del Comune di Siena, Stefano Maggi –. Vogliamo disincentivare la cattiva abitudine di parcheggiare sulle fermate riservate agli autobus, creando una situazione disagevole sia per l’utenza che si muove con i mezzi pubblici che per gli autisti che svolgono il loro lavoro quotidiano sugli autobus di linea”.

Il periodo sperimentale, condiviso da Tiemme e Comune di Siena, sarà utile per garantire un’informativa preventiva alla cittadinanza e all’utenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEntusiasmo in USA per il Brunello 2010: l’annata a 5 stelle non delude le aspettative
Articolo successivo Minibasket, a Siena il 7° ”Memorial G. Cocchia”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.