• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
  • Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”
  • A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro
  • Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
  • Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri
  • Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, con gli studenti per riflettere sull’Olocausto

26 Gennaio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornatamemoria2015_studenti650“Riflettere su quanto è accaduto, farlo conoscere ai ragazzi, ai più giovani, affinché non accada mai più”. Parole del Sindaco David Bussagli che ha introdotto questa mattina – 26 gennaio – l’iniziativa “Semina e tieni vivo il seme della libertà” organizzata presso l’Accabì per celebrare la Giornata della Memoria istituita dal Parlamento italiano nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

“Il 27 gennaio del 1945 – ha sottolineato il Sindaco – 70 anni fa, vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz. Parliamo di una delle vicende più tragiche e orrende mai vissuto dal nostro paese, dall’Europa intera, dall’umanità. Dobbiamo parlarne, sempre, soprattutto con i più giovani, per far crescere e rafforzare sane radici. Su queste radici si fonda la nostra democrazia e ogni volta che ricordiamo la follia dell’Olocausto continuiamo a vincere sull’orrore e sulla barbarie”.

Insieme al Sindaco erano presenti l’assessore alla Cultura Nicola Berti, Franco Burresi per l’Anpi, Egidio Grande per Amnesty International e oltre centro ragazzi e ragazze di quattro classi di scuole medie di Poggibonsi. L’iniziativa è stata organizzata dalla sezione locale dell’Anpi con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. Agli studenti è stato donato un opuscolo realizzato dall’Anpi dal titolo “Semina e tieni vivo il seme della libertà” che oltre a contenere alcune notizie storiche, contiene dei veri e propri semi affinché ognuno possa avere la propria ‘pianta della memoria’.

Nell’ambito della Giornata della Memoria è allestita fino al 28 gennaio presso l’Accabì la mostra “Di razza umana – strumenti per disimparare il razzismo” organizzata da Unicoop Firenze con il patrocinio del Comune. Si tratta di un percorso rivolto principalmente agli studenti delle scuole medie e superiori del territorio con una serie di installazioni con cui interagire con percorsi didattici prestabiliti. L’ingresso è gratuito ed è a cura della Cooperativa Sociale Arancia Blu.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleScende dal treno con 1 chilo e mezzo di cocaina: arrestato ad Arezzo dalla Polizia
Next Article Atletica, Matteo Baldi sale al top: 2.07 nell’alto

RACCOMANDATI PER TE

Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
Camera di Commercio di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Le previsioni sull’andamento dell’economia della provincia di Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.