• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Benvenuto agli studenti cinesi, venerdì 23 gennaio all’Università per Stranieri

22 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al saluto della Rettrice seguiranno gli interventi di Ji Gang, rappresentante del Consolato Cinese a Firenze, di Emmanuele Bobbio, assessore alla Scuola, Formazione, Ricerca e Università della Regione Toscana, delle autorità cittadine.
Gli studenti, provenienti da tutta la Cina, rimarranno presso l’Università per Stranieri di Siena fino al 27 agosto 2015.

Breve storia dei corsi Marco Polo – Turandot. L’Università per Stranieri di Siena è dal 2007 impegnata nelle attività finalizzate alla formazione linguistica degli studenti cinesi del programma “Marco Polo” (e dal 2011 anche “Turandot”) nella fase preliminare all’ingresso nelle università e strutture AFAM, con un incremento costante del numero di studenti presenti. Ad oggi il numero degli studenti cinesi formati in lingua italiana all’Università per Stranieri di Siena ha superato le 5.000 unità.

La maggior parte degli studenti si trova a dover affrontare una situazione completamente nuova: oltre il 70% di loro è alla prima esperienza all’estero, lontano dalla famiglia, e per questo motivo è necessario prevedere percorsi che consentano loro di vivere alla pari di altri studenti questa condizione di ‘studenti fuori sede’. I dati fanno emergere la volontà degli studenti a instaurare reti relazionali più ampie, per evitare il rischio dell’isolamento. Il 95% degli studenti affronta positivamente l’esperienza e si dichiara contento del vivere in Italia: conoscere una nuova cultura e conoscere nuove persone è indicato come un fattore motivante.

Studiare all’Università per Stranieri. L’Università per Stranieri di Siena, per la maggior parte degli studenti, è una zona di passaggio, ma rappresenta, sulla base dei contatti che perdurano con i docenti anche negli anni successivi, una specie di ‘isola felice’ rispetto a un percorso universitario che diventa poi complesso, sia per motivi linguistici, sia per difficoltà a seguire le disposizioni che derivano ad esempio dal vivere e studiare in grandi città e interagire in grandi università.
I corsi PLUS – Per aiutare gli studenti a sviluppare la competenza in italiano e anche per prepararsi ed esercitarsi nelle discipline di studio sono previste attività integrative (corsi PLUS).  I corsi PLUS prevedono: Workshop settore Musica e Canto (in collaborazione con Istituto Franci e Accademia Chigiana), Corsi nel settore Arte/Design/Moda,Teatro, Fotografia, Danza, Enologia, Cucina, oltre a attività sportive, trekking, visite guidate nel territorio della provincia di Siena e in diverse città italiane.

Il servizio quotidiano di help desk. Ogni giorno è inoltre attivo un help desk, un servizio di tutorato, attività tandem per aiutare gli studenti a interagire con loro coetanei italiani e del resto del mondo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl rock d’autore di Nobraino torna al Sonar
Articolo successivo Cetona: dal consiglio comunale un appello unanime per la gestione degli ungulati

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.