• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, nuovi corsi all’Einaudi Marconi: aperte le iscrizioni

21 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tre gli indirizzi che la scuola offre come proseguimento naturale degli studi dopo le scuole medie: settore economico, settore tecnico e settore professionale. Nel primo ambito (settore economico) sono compresi gli studi di amministrazione, finanza e marketing; nel secondo (settore tecnico) gli indirizzi di studio sono costruzioni ambiente e territorio, meccanica, meccatronica, energia e elettrotecnica e il nuovo corso di comunicazione e grafica; infine la terza branca di studi (settore professionale) comprende manutenzione e assistenza tecnica (anche corso serale), operatore meccanico e operatore elettronico.

“Il nostro istituto superiore – dichiara Andrea Micheletti assessore alla qualità della vita – è un ottimo ponte tra il mondo dell’apprendimento e quello del lavoro. Questo è testimoniato dal collegamento degli indirizzi di studio con quelle fasce di mercato che richiedono operatori professionalmente formati. Anche i nuovi corsi al via, come quello di grafica e comunicazione, rispecchiano in pieno questa visione visto il mondo in cui ci troviamo a vivere che ha sempre crescente bisogno di persone qualificate in questo ramo. Mi auguro che tanti ragazzi diventino studenti del nostro istituto.”

Le iscrizioni all’Istituto (interessato da un bel lavoro di sistemazione del piazzale esterno che sarà pronto tra poche settimane al termine del quale partirà un ulteriore investimento di riqualificazione interna per farsi trovare pronto a settembre prossimo con una nuova veste più accogliente e moderna) possono essere effettuate fino al 15 di febbraio, per maggiori informazioni è possibile visitare anche la pagina Facebook della scuola nella quale è possibile trovare link utili al ministero dell’istruzione con le descrizioni dettagliate del tipo di insegnamento che lo studente riceverà, le possibilità di lavoro post-diploma o le migliori soluzioni per il proseguimento degli studi nel mondo accademico delle università. Oltre alla normale offerta formativa ad inizio febbraio, l’Istituto Einaudi Marconi, avvierà anche il corso di Tecnico istallatore e Manutentore delle Reti Telematiche e il corso di informatica ECDL. Nel primo caso saranno acquisite competenze per installare, configurare e monitorare le reti aziendali e le relative applicazioni. Nel secondo caso sarà possibile acquisire le nozioni necessarie al conseguimento della nuova patente europea del computer.

Entrambi i corsi sono liberi e aperti a chiunque sia interessato; maggiori informazioni sono reperibili attraverso l’indirizzo di posta elettronica redazione@enauidimarconi.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQualivita, importante ruolo ad Expo 2015
Articolo successivo Autovelox, la lista ”Buonconvento per Fabio Papini” presenta interrogazione

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.