• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

A Siena la 2ª edizione di ”Una vita da social” – FOTOGALLERY

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


una vita da social - 15 gen 2015 ph alessiabruchi2015 (13)

E’ stata una bella giornata di sole quella che ha visto protagonista la Polizia di Stato a Siena, città che ha ospitato oggi il truck di “Una vita da Social”, nell’ambito della campagna educativa itinerante realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete, partita due giorni fa da Piazza del Quirinale a Roma.

Testimonial d’eccezione della tappa senese, il giocatore di basket e capitano della Mens Sana 1871 Roberto Chiacig che, accompagnato dal Direttore Sportivo della squadra Lorenzo Marruganti, è salito a bordo del truck, per salutare i ragazzi, insieme al Prefetto Renato Saccone, al Questore Maurizio Piccolotti, al Dirigente Scolastico Provinciale Luigi Sebastiani e al Vice Sindaco della città del Palio Fulvio Mancuso.

Dalle 10 di questa mattina sono iniziati gli incontri, programmati con gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Enea Silvio Piccolomini”, proseguiti poi con gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Jacopo della Quercia”, tutti accompagnati dagli insegnanti.

I giovani studenti hanno seguito con attenzione ed interesse i suggerimenti e i consigli degli specialisti della Polizia Postale e delle Comunicazioni, esperti del settore, che hanno affrontato vari temi spaziando, in generale, dai social network al cyberbullismo, per arrivare ai problemi legati all’adescamento online e alla sicurezza della privacy.
Il pomeriggio invece, oltre ai ragazzi che occasionalmente transitavano da Piazza Matteotti che sono saliti sul truck, è stato dedicato a diversi momenti di confronto con i figli dei poliziotti in servizio a Siena, durante i quali c’è stato un vero e proprio scambio di informazioni sull’uso consapevole della rete.

“E’ un’iniziativa da evidenziare – ha detto in occasione della conferenza stampa di presentazione alla città del progetto il Questore di Siena Piccolotti – come occasione e importante momento formativo per le giovani generazioni affinché prendano consapevolezza dei potenziali pericoli a cui potrebbero essere esposti mediante un uso scorretto della rete”.

Obiettivo della campagna educativa della Polizia di Stato, avviata anche grazie alla collaborazione di aziende come Facebook, Italiaonline, con i portali Libero.it e Virgilio.it, Fastweb, FireEye, Google, H3G, Microsoft, Telecom Italia, Twitter, Norton by Symantec, Skuola.net, Vodafone, Wind, Youtube, Scania, Continental, ItalWork consorzio e con RDS 100% Grandi Successi, “radio ufficiale dell’evento”, è infatti quello di ”fare in modo che i gravissimi episodi di cronaca culminati con il suicidio di alcuni adolescenti ed il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie, non avvengano più”.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY UNA VITA DA SOCIAL}
Foto di Alessia Bruchi
pagina facebook
www.alessiabruchifotografia.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUgo Chiti e l’Arca Azzurra arrivano al Persio Flacco di Volterra
Articolo successivo L’attaccante Domenico Vitiello è un nuovo giocatore dell’Us Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.