Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”A Cavallo dell’Anno” e i Madrigalisti Senesi: quando l’arte figurativa incontra la musica

15 Gennaio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, nella inusuale cornice della Strada Interna del Santa Maria della Scala. Questo suggestivo ambiente ospita la rassegna dal titolo “A Cavallo dell’Anno”, giunta ormai alla sua terza edizione. Collettiva di grandi lavori del gruppo artistico “Gli Estrosi”, si vanta di oltre ottanta opere realizzate appositamente e unite da un unico tema, il cavallo appunto. La mostra, dal forte impatto visivo, accoglie i lavori di artisti senesi, con la partecipazione di ospiti di fama nazionale e internazionale.

I curatori della mostra hanno avuto l’idea del connubio tra arte figurativa e musica, invitando i Madrigalisti Senesi a tenere un concerto proprio all’interno della mostra, portando le loro note in mezzo alle opere in esposizione. Il giorno del concerto l’ingresso alla Sala Interna del Santa Maria della Scala sarà gratuito.

Il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi vanta nella città una lunga tradizione: fondato dal Conte Chigi Saracini nel 1950, con il nome di Madrigalisti dell’Accademia Chigiana, fu guidato inizialmente dal celebre Maestro Morosini; il coro cambiò poi il nome originario alla morte del conte, intorno alla metà degli anni Sessanta, diventando il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi; dal 1992 la direzione è affidata ad una donna: il maestro Elisabetta Miraldi.

Il coro, esclusivamente formato da dilettanti e specializzato nello studio della polifonia rinascimentale sacra e profana, svolge intensa attività didattica e concertistica, sia in Italia che all’estero: i Madrigalisti hanno infatti tenuto concerti in tutta Europa, e negli Stati Uniti d’America, a New York. Hanno inoltre partecipato al Festival internazionale di Canto Corale a Manila, nelle Filippine, come coro rappresentante l’Italia. In questa particolare occasione i Madrigalisti si esibiranno in un frizzante e divertente concerto dedicato in parte a brani rinascimentali di carattere “ricreativo” e in parte alla musica popolare. Non mancheranno spassosi spunti musicali sugli animali in generale e sul cavallo in particolare.

La mostra “A cavallo dell’anno” sarà aperta al pubblico fino al 31 gennaio negli orari di apertura del Complesso Museale del Santa Maria della Scala.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGaiole in Chianti: Clante d’Oro all’artista inglese Matthew Spender
Next Article Tutti i risultati delle giovanili del volley Mens Sana 1871






RACCOMANDATI PER TE

L'arrivo al fotofinish tra Duccio Marsili e Diocleziano
EVENTI E SPETTACOLI

La corsa tra Duccio Marsili e il cavallo Diocleziano finisce pari: entrambi fermano il cronometro a 7.98 secondi

24 Novembre 2023
Elisabetta Ricci
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio Franci protagonista in Sala Rosa

19 Novembre 2023
Duccio Marsili e Giosuè Carboni a cavallo ad Ampugnano
EVENTI E SPETTACOLI

Sfida tra cavallo ed il pattinatore Duccio Marsili: chi sarà il più veloce?

18 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.