• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziano i corsi di lingua cinese organizzati dall’Aula Confucio dell’Università per Stranieri di Siena

15 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I corsi si terranno in Piazzale Rosselli 27/28 e sono indirizzati sia ai ragazzi delle scuole superiori che agli adulti. Due i livelli previsti: cinese per principianti e cinese intermedio, con una durata di 60 ore. Sono aperti a vari tipi di pubblico, da chi vuole conoscere la lingua e la cultura, a imprenditori che hanno rapporti di lavoro con la Cina o anche a turisti ”competenti”, a persone che vogliono andare in Cina e scambiare qualche parola con gli abitanti. Un altro settore fortemente interessato è quello turistico, dal momento che il mercato cinese è in costante espansione.

Una novità assoluta sono i corsi di lingua per bambini, per farli accostare, attraverso il gioco, a una scrittura diversa dalla nostra. La scrittura cinese è molto affascinante ed è per sua natura strettamente legata all’immagine, elemento che stimola molto l’interesse e la fantasia dei bambini. Vengono proposti anche corsi di conversazione, di 20 o 30 ore.

Il vantaggio di imparare il cinese con i corsi della Sala Confucio è di avere un’istituzione controllata e docenti qualificati, inviati dalla Cina e specializzati nella didattica del cinese a stranieri. Inoltre l’Ateneo è sede di certificazione ufficiale, dai livelli iniziali fino a quelli avanzati.

Siena ospita da anni, grazie all’Università per Stranieri, tanti giovani cinesi che vengono a studiare l’italiano; imparare il cinese può essere l’occasione di reciproca conoscenza e può aprire anche nuovi orizzonti di lavoro.
A questa prima iniziativa della Sala Confucio, se ne aggiungeranno altre per diffondere la conoscenza della cultura cinese classica e contemporanea.

Orari e costi dei corsi sono disponibili all’indirizzo: salaconfucio@unistrasi.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCUS Siena scherma, ottimi risultati agli interregionali per la qualificazione al Campionato italiano under 14
Articolo successivo ”Essere di paese”, a Montisi il nuovo recital di Riccardo Lorenzetti

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.