• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ncd Siena: ”Mps, Valentini non può mettere il bavaglio alla città”

14 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si apre così una riflessione della segreteria del Nuovo Centrodestra alla vigilia dalla risposta di Francoforte sul piano di ricapitalizzazione di Rocca Salimbeni, prevista per il 15 gennaio

“Siamo ormai giunti a poche ore da un verdetto decisivo per il futuro di Mps ovvero se la Banca centrale europea si accontenterà o meno di un aumento di capitale da circa 2,5 miliardi di euro per mettere al riparo i conti del Monte o se invece il tandem Profumo-Viola dovrà rivedere ancora una volta i conti, così come è accaduto dopo la ricapitalizzazione da 5 miliardi della scorsa primavera”, spiega la segreteria provinciale del Nuovo Centrodestra di Siena.

Guardando più avanti, “nella prossima primavera – si legge ancora nella nota diffusa dalla segreteria senese di Ncd – scadrà l’incarico dell’attuale Cda e dunque riteniamo prioritario che si apra una riflessione sui risultati raggiunti dall’attuale gestione, a cominciare da un’analisi sull’anno appena concluso. Un 2014 che ha visto il titolo Mps in picchiata fino a un meno 57%, vanificando l’aumento di capitale da 5 miliardi, ha visto approvare l’undicesima trimestrale consecutiva in rosso e ha visto scivolare il Monte da terza a decima banca per capitalizzazione”.

“C’è poi tutta la questione dei dipendenti e delle risorse umane su cui il giudizio per l’operato del duo Profumo-Dalla Riva è del tutto negativo – ribadisce Ncd Siena -: da un lato le tante professionalità che hanno abbandonato la Banca, dall’altro l’aumento di stipendio per i top manager mai smentito e le voci, su cui vorremmo chiarimenti, di un continuo ricorso a consulenze esterne. Ma soprattutto quello che non ci convince è il fatto che per il futuro non sembrano esserci assunzioni di quei giovani senesi che un tempo erano considerati un investimento per il valore aggiunto intrinseco dell’attaccamento al Monte e alla città”.

“Questo il quadro di una banca ancora in mezzo alla tempesta di cui non si conosce l’approdo. Ancora non sappiamo infatti quale sarà il futuro del Monte ma stando ai rumors mediatici sarebbe entrata nel mirino di Banca Santander grazie al cavallo di troia dell’affaire Antonveneta. Una prospettiva che significherebbe la definitiva rottura di ogni legame con Siena e i senesi che, è bene sempre ricordarlo agli attuali dirigenti di Mps, hanno fatto grande questa banca”, prosegue Ncd.

“Di fronte a questo quadro servirebbe una presa di coscienza collettiva da parte della classe dirigente della città e invece l’ordine è quello di non parlare del Monte. Una ‘regola del silenzio’ di cui è fermo custode il sindaco Valentini. E’ lui che vorrebbe mettere il bavaglio al consiglio comunale con lo slogan che la politica non deve occuparsi della banca: una lezione che non accettiamo perché i danni alla banca sono stati causati dalla cattiva politica chiusa nelle sedi di partito, non dalla trasparenza e dal libero dibattito in consiglio comunale dove è normale che ci si occupi della prima fonte di reddito di una città. O forse a Torino non si dovrebbe parlare della Fiat o a Taranto del futuro dell’Ilva? O forse è meglio non parlarne per non disturbare il manovratore, pari pari come accadeva nel recente e tragico passato?”, conclude Ncd.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBefana a Coppie, per la Mens Sana Runners arriva il primo podio del 2015
Articolo successivo Tante iniziative del Gruppo Nordic Walking Mens Sana “Si va”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.