• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Tante iniziative del Gruppo Nordic Walking Mens Sana “Si va”

14 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nordicwalking-menssana650Continuano le uscite del gruppo Nordic Walking Mens Sana. Domenica 18 gennaio “SI VA” a Lucignano d’Arbia e Quinciano, in un percorso ad anello di un’ora e mezza circa , girando intorno al borgo fortificato di Lucignano d’Arbia, ormai da anni “allontanato” dalla Cassia che lo attraversava.

Il gruppo percorrerà un tratto panoramico di Francigena per poi visitare la cappella a base ottagonale Pieri Nerli di Quinciano, in un’escursione interamente su fondo sterrato, alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.
Nel programma della sezione, previsto per il 24 e 25 gennaio, il nuovo corso a Borgo Grondaie (Strada Grondaie, 15 a Siena) durante il quale apprendere la tecnica della disciplina.

“Semplice, divertente e decisamente low cost la Camminata Nordica non necessita di una preparazione fisica particolare – spiega l’istruttrice del corso Antonella Moretti -. L’obiettivo primario è proprio quello di insegnare la corretta tecnica per camminare, mantenendo la giusta postura anche in movimento, approfondendo esercizi per la rullata del piede, per mantenere la schiena diritta, per la rotazione del busto e la coordinazione, e aiutare infine a trasferire le abilità apprese con il Nordic nella vita di tutti giorni, per migliorare il proprio benessere psico-fisico. Bandita la competizione – aggiunge – durante le uscite settimanali, gli atleti cammineranno creando un movimento armonioso, fluido e dinamico, attraversando i paesaggi più belli della nostra Provincia: un lento percorso per riscoprire il piacere di ascoltare il proprio corpo e l’ambiente attorno, al solo ritmo del ticchettare dei bastoncini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNcd Siena: ”Mps, Valentini non può mettere il bavaglio alla città”
Articolo successivo Tosti a casa d’Annunzio, musica e letteratura con Laura Polverelli e Paolo Lombardi alla Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.