“Quello di ieri – commenta il sindaco Bruno Valentini – è stato un atto barbarico che ha colpito tutti noi, in quanto cittadini di un’Europa che fonda i propri diritti civili, sociali e politici sulla libertà di pensiero e di espressione, di cui la satira è uno strumento essenziale. Il nostro gesto simbolico vuole trasmettere vicinanza e solidarietà al popolo francese, con il quale ci lega il rapporto di gemellaggio con Avignone e il ricordo del generale De Monsabert, uno degli artefici della Liberazione della nostra città nel 1944, al quale dobbiamo la salvaguardia del patrimonio storico e artistico di Siena”.
ULTIME NOTIZIE
- Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
- Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
- A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
- Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
- Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
- Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
- Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
- Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
- La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
- Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
giovedì, 7 Dicembre 2023