• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto il Natale di Siena”: gli appuntamenti di sabato 3 gennaio

2 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

basilicasandomenico-gbrogi650A spasso nella storia di Siena. Con partenza da Fontebranda alle ore 10.30 è in programma la visita guidata “A spasso nella storia di Siena” dal titolo “Fonte di Lana, Fontebranda e l’arte della lana a Siena attraverso le sue vie”. La visita sarà un’opportunità per conoscere la storia del sistema dei bottini, delle fonti e dei manufatti che portavano l’acqua in città. Sarà inoltre ripercorsa la storia dell’oratorio di Santa Caterina in Fontebranda, o “della Tintoria”, un locale corrispondente al luogo in cui sorgeva la tintoria del padre di Santa Caterina, trasformato in chiesa nel 1465-1474. Disponibili illustrazioni in inglese e spagnolo. La durata della visita, a cura delle guide turistiche Federagit Siena, è di un’ora e mezzo, prezzo 10 euro a persona. Prenotazioni tel. 349 2586135 info: facebook.com/scoperte; email eventi@confesercenti.siena.it

I laboratori per bambini al Santa Maria della Scala. Prosegue l’attività del Museo d’Arte per Bambini, con il laboratorio live con il disegnatore fumettista Daniele Marotta, dal titolo “Open Fiaba”. Si tratta di un work in progress con Daniele Marotta dell’Accademia del Fumetto di Siena. Il laboratorio permetterà di veder sviluppare una storia giorno dopo giorno liberamente o in compagnia del disegnatore fumettista Marotta. Protagonista un Babbo Natale dei nostri tempi da rappresentare con una tecnica da street art. L’iniziativa, dalle ore 16 alle ore 18, è a pagamento e su prenotazione (costo del biglietto: 8 euro). Per informazioni tel. 0577 534531 ; email: bambimus@comune.siena.it.

altare40ore-tartucaIn Contrada. Partirà alle ore 15 dal Cortile del Podestà, in Piazza del Campo, l’itinerario alla scoperta dei territori delle Contrade “In Contrada”: domani visita guidata nel territorio della Selva. Il costo del biglietto è di 18 euro (intero), 13 euro (ridotto per gruppi di minimo 30 persone e residenti Comune di Siena), gratuito fino ai 6 anni. Per informazioni e prenotazioni tel. 0577 286300 (da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 17 – sabato dalle ore 9 alle ore 13.30), email: incontrada@operalaboratori.com. I gruppi verranno chiusi il sabato alle ore 13,30. In caso di disponibilità sarà possibile acquistare il biglietto presso la biglietteria (Cortile del Podestà, Palazzo Pubblico) prima della partenza del percorso.

Musica dal vivo al Tubo Jazz Club. Sempre nella giornata di sabato 3  gennaio alle ore 22 presso il Tubo Jazz Club in Vicolo del Luparello è in programma una serata con il “Rava New Quartet”,  concerto di Enrico Rava alla tromba, Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Enrico Morello alla batteria L’ingresso è a pagamento (10 euro ingresso con consumazione, 5 euro studenti e jazz card), informazioni e prenotazioni al numero 0577 271312, email circolo@untubo.it, www.untubo.it.

“Tutto il Natale di Siena”. Tutte le iniziative sono inserite nel cartellone “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo www.comune.siena.it/Tutto-il-Natale-di-Siena. É possibile seguire le iniziative con l’hastag #nataleasiena sui profili EnjoySiena e su Twitter con l’account @NataleSiena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: Auser intitolato a Emo Canestrelli
Articolo successivo Comune di Poggibonsi: pronto il Piano neve e ghiaccio

RACCOMANDATI PER TE

SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.